'Usi&Costumi', l'edizione 2023 ha superato le 2200 persone
La manifestazione è dedicata a luoghi, sapori e rievocazioni storiche
La manifestazione è dedicata a luoghi, sapori e rievocazioni storiche
La manifestazione prenderà il via con la mostra 'Pier Paolo Pasolini: Riflessi emiliano-romagnoli'
Il ciclo comincia con l'appuntamento dedicato alla figura storica del santo patrono di Ferrara
Il periodo della vendemmia non rappresentava soltanto lavoro, ma anche un momento di convivialità e divertimento da trascorrere con la propria famiglia, gli amici e i conoscenti
La seconda domenica di maggio si festeggia la festa della mamma: qual è il vero significato di questa festa e quando è nata?
I dolcetti secchi a forma di ciambella appiattita, appartengono ad un'antica ricetta di origine ebraica, introdotta in epoca Medioevale da un insediamento ebraico nel cuore della città
La pagnotta nasce come dolce da colazione per il giorno di Pasqua, capace di richiamare e riunire a tavola l'intera famiglia per condividere il "pane rustico di Romagna"
La tradizione dei Giorni della Merla vuole che gli ultimi giorni di gennaio e i primi di febbraio siano considerati i più freddi dell’anno.
In programma incontri e laboratori dedicati al vernacolo locale