Notizie su storia
La nostalgia del Pci e dei tempi andati, nuova presentazione per il volume 'Memoria Rossa'
In Ariostea una conferenza sulla rivoluzionaria Ana Maria de Jesus Ribeiro, l’eroina dei due mondi
Ferrara premiata a Bisceglie nel segno di Lucrezia Borgia: "Ponte tra i territori"
L'assessore Gulinelli: "Dedico il riconoscimento a chi non si arrende mai, come lei"
Il 1924 e le sue elezioni, la storia del Novecento in un convegno internazionale
Tre giorni di dibattiti organizzati in città, tra il Polo Unife e la Biblioteca Ariostea
Edifici e monumenti di rilievo storico-artistico, il cimitero di Tresigallo entra in un circuito regionale
La Regione Emilia-Romagna lo ha inserito nelle graduatorie per la concessione del riconoscimento
Convegni, mostre e spettacoli teatrali: così Unife festeggia Copernico
A 550 anni dalla nascita, l'Ateneo celebra il 'suo' laureato con un ricco calendario di eventi
Al Libraccio arriva lo scrittore Pino Cacucci con il suo ultimo romanzo 'L’elbano errante'
'Le tre notti del ’43: Bassani, Vancini e Fink', lo spettacolo che riapre la Sala Estense
'La lunga notte del ‘43', una serata per saperne di più sulla strage fascista di ottant’anni fa
Marco Bonora presenta 'Il tesoro del Guercino', un romanzo storico e di destini ambientato nel 1600
'La Strada dei 100 errori', un incontro dedicato alla graphic novel sulla vita di Don Giovanni Minzoni
'Usi&Costumi', l'edizione 2023 ha superato le 2200 persone
La manifestazione è dedicata a luoghi, sapori e rievocazioni storiche
Ezio Mauro al Libraccio con 'La caduta. Cronache della fine del fascismo'
In Ariostea arriva la presentazione del volume 'Rifar Ferrara a Roma'
Alla biblioteca Popolare Giardino si parla della storia della partigiana e patriota Paola Del Din
Milioni di libri venduti e la passione per l’antica Roma: Simon Scarrow a Ferrara per 'Scripta Manent'
'Il Palio è Ferrara', primo appuntamento dedicato a Guido Angelo Facchini
Il ciclo di incontri di approfondimento storico va dagli anni Trenta ai tempi moderni
Ferrara e Fertilia, concluso l'incontro fra i sindaci nel ricordo delle bonifiche
Fra le iniziative in cantiere, c'è l'idea di un gemellaggio enogastronomico legato ai pani artigianali
Presentazione dell’edizione critica de 'Il Lauro Secco', il capolavoro estense rivive in Pinacoteca
Centenario dell'uccisione di don Minzoni, l'Archivio di Stato apre le sue porte
In programma un incontro e un'esposizione di scatti del Centro etnografico ferrarese
Seconda edizione della rassegna 'Righe di periferie': si parte con il libro 'Memoria Rossa' di Sergio Gnudi
Un convegno per approfondire il legame fra Ferrara e il mondo franco-borgognone dei secoli XV e XVI
In mostra i tesori botanici delle terre australi nell'esplorazione di James Cook
Palazzo Turchi di Bagno propone un'esposizione tra erbari di piante esotiche e acquerelli
Il Festival dei murales torna ad arricchire la frazione di Gherardi
Sono 7 le nuove opere che rinsaldano i legami fra cinema e immaginario locale