rotate-mobile
Sport

'Sport Valley' e 'Irondelta', un fine settimana dedicato all'attività motoria

L'evento è organizzato per valorizzare e promuovere le realtà sportive del territorio

Lo sport ritorna protagonista a Comacchio, con un fine settimana dedicato all'attività motoria e alle competizioni agonistiche. Sabato e domenica, infatti, apre la due giorni 'Sport Valley', l'evento del Comune di Comacchio organizzato alla Cittadella dello Sport e ideato per valorizzare e promuovere tutte le realtà sportive del territorio. Sabato, dalle 10 del mattino e fino alle 20, nell'area del quartiere Raibosola, tutti gli impianti sportivi dallo stadio alla piscina, dai campi da beach allo Skate Park, ospiteranno lezioni di prova gratuite per adulti e soprattutto per i ragazzi.

Il calendario delle sessioni di allenamento è a partecipazione libera per differenti discipline: nuoto, idrobike, scherma giapponese e arti marziali, boxe, kick-boxing, basket, pallavolo, danza, beach tennis, beach volley, atletica leggera, tennis e tantissimo altro ancora. Ad arricchire la giornata dedicata allo sport, una serie di esibizioni delle varie associazioni, in un'occasione di informazione, movimento e sano divertimento.

Domenica, l'appuntamento è con 'Irondelta', organizzato dal Ferrara Triathlon Club con il patrocinio e il contributo del Comune di Comacchio, che fa il suo ritorno sul lungomare di Lido delle Nazioni. Attesi oltre 200 atleti, che si contenderanno il titolo, sfidandosi nel triathlon olimpico e sprint, gara open paratriathlon, in collaborazione con la Federazione italiana triathlon.

Il triathlon olimpico prevede, da regolamento, 3,8 chilometri di nuoto, 180 chilometri di bici e 42 chilometri di corsa, mentre lo Sprint consta di 0,75 chilometri di nuoto, 20 chilometri di bici e 5 chilometri di corsa. La partecipazione alla gara agonistica di paratriatleti rappresenta una novità assoluta per la storica competizione sulla Riviera di Comacchio. Un’esperienza unica pensata all'insegna dell’inclusione, della solidarietà sportiva in grado di promuovere una diversa percezione della disabilità.

"Comacchio  ha affermato l'assessore comunale allo Sport Emanuele Mari - negli anni è divenuta casa per eccellenza di eventi di triathlon a caratura internazionale. Già prima dell'estate, con il Medio di Primavera, il nostro territorio ha ospitato atleti di livello che avevano scelto la gara del Lago delle Nazioni per prepararsi agli 'Ironmen' di tutto il mondo. Ricordo, tra tutti Gabriela Obmann, atleta austriaca che vanta un personale sulla distanza di 8 ore e 38 minuti, tempo tra i migliori europei in campo femminile, e Alessandro De Gasperi, atleta di primissimo ordine sulle lunghe distanze".

Paolo Temporin, presidente della società organizzatrice Ferrara Triathlon Club, ha evidenziato che "ancora una volta il triathlon è al Lido delle Nazioni sport coinvolgente e spettacolare, che trova gli spazi giusti per lo svolgimento delle gare. Alla partenza ci saranno diversi atleti top del panorama nazionale di triathlon. Come non ricordare, ad esempio, Massimo Cigana, già compagno di squadra dell'indimenticato Marco Pantani. Aspettiamo tutti in piazza Italia per vedere questo sport spettacolare e pieno di fascino particolare, a partire dalle ore 9.30 e dalle ore 14".

Per completare l'offerta sportiva del penultimo weekend di settembre, a Lido degli Estensi, alla palestra dell'Istituto superiore Remo Brindisi e al Bagno Italia si svolgerà il diciottesimo Memorial Giorgio Branchini, dedicato al kick-boxing e organizzato dall'Asd Tiger Club di Comacchio, in collaborazione con la Federazione Iaska International. L'evento è patrocinato dal Comune di Comacchio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Sport Valley' e 'Irondelta', un fine settimana dedicato all'attività motoria

FerraraToday è in caricamento