rotate-mobile
Sport

La Spal soffre nel finale, ma raccoglie tre punti al debutto al Mazza

I biancazzurri si sono imposti sulla Vis Pesaro per 1-0 con un autogol di Tonucci

Per la prima serale in Lega Pro contro la Vis Pesaro, mister Mimmo Di Carlo punta sugli equilibri del 4-3-3. Davanti alla porta difesa da Del Favero, la linea difensiva è composta da Fiordaliso, Peda, Arena e Tripaldelli. Parravicini, Carraro e Maistro prendono in custodia il centrocampo per supportare gli attaccanti Siligardi, Sits e Antenucci. L'allenatore Banchieri risponde con un modulo 3-4-1-2, optando per una zona mediana maggiormente densa. Il portiere Nei si affida così a una difesa che prevede Rossoni, Tonucci e Cusunano. A centrocampo Mamona, l'ex Valdifiori, Iervolino e Zoia. A Marcandella il compito di rifinire per le punte Sylla e Pucciarelli. Ad arbitrare il match, Vergaro di Bari.

Dopo una manciata di minuti Fiordaliso insacca da pochi passi sugli sviluppi di una punizione parata di Neri, ma il gioco è fermo. Reazione della Vis Pesaro con Valdifiori che tenta la conclusione dalla distanza, ma l'estremo difensore biancazzurro si fa trovare pronto. Antenucci svaria sul fronte offensivo: prima su cross di Siligardi è contrastato da Cusumano e poi è il portiere Neri ad allontanare la sua minaccia. Anche Maistro tenta la conclusione di sinistro, ma il pallone si perde fuori. Peda di testa impensierisce la retroguardia marchigiana, su corner preciso di Siligardi, ma il pallone non centra il bersaglio. La Vis Pesaro riprende quota con Pucciarelli servito su punizione da Valdifiori. La difesa biancazzurra manda in angolo. Il colpo di testa di Sylla non è preciso.

La seconda frazione di gioco parte con la formazione ospite in attacco. I minuti proseguono con l'ammonizione a Carraro e l'infortunio di Sits, sostituito da Orfei. Il risultato si sblocca con un tocco verso la propria porta da parte del difensore Tonucci, sugli sviluppi di un assist insidioso di Siligardi. Esulta la Curva Ovest. Il possesso palla biancazzurro ha dunque un esito fruttuoso, dopo un primo tempo trascorso presidiando il campo senza tuttavia trovare la rete. Dal rinvio di Neri destinato a Sylla, scaturisce un pallonetto dell'attaccante che supera Del Favero, ma il gioco è interrotto per un fallo. C'è anche spazio per un tiro diagonale di Tripaldelli che non inquadra la porta. La Vis Pesaro sale d'intensità e conquista un calcio d'angolo.

La doppia sostituzione per gli ospiti, con Di Paola e Loru per Marcandella e Iervolino, vivacizza gli ultimi scampoli della partita. Risponde mister Di Carlo richiamando Parravicini e Maistro per Contiliano e Collodel. Tonucci in torsione tenta la conclusione dopo una mischia, nulla di fatto. Collodel pesca Rabbi. Il suo tiro al volo è telefonato da Neri. Gli ultimi cinque minuti di recupero sono caratterizzati da una pressione della Vis Pesaro che tuttavia non riesce a superare le resistenze biancazzurre. Una vittoria, dunque, che fa bene al morale per i tre punti in cassaforte al debutto. Ma il campionato è lungo e suggerisce che la concentrazione su ogni pallone è uno dei modi più semplici e più efficaci per blindare le proprie certezze.  
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Spal soffre nel finale, ma raccoglie tre punti al debutto al Mazza

FerraraToday è in caricamento