rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Calcio

La Spal non trova la rete e a espugnare il Mazza è il Pontedera

Maistro ci prova nel primo tempo, ma è Catanese a punire i biancazzurri

La Spal che affronta in casa il Pontedera è chiamata a riscattarsi dalle due ultime sconfitte maturate in campionato contro il Rimini, e in Coppa Italia contro la Lucchese. Mister Colucci colloca, davanti ad Alfonso, una retroguardia composta da Peda, Bruscagin, Bassoli e Celia. Il centrocampo è affidato a Fiordaliso, Contiliano, Carraro e Puletto, mentre Maistro e Antenucci sono il terminale offensivo. Canzi, allenatore del Pontedera, risponde con un 3-4-3, disponendo Stancampiano in porta, Martinelli, Guidi ed Espeche in difesa, Perretta, Catanese, Ignacchiti e Angori a centrocampo, Benedetti, Ianesi e Selleri come trio offensivo. Arbitra l'incontro, Drigo di Portogruaro.

Perretta respinge un cross di Celia e la Spal guadagna il primo corner del match. Il giro del pallone calciato dalla bandierina da Maistro termina la sua corsa sul fondo. Maistro si avvicina al gol pochi minuti più tardi, con un diagonale rasoterra insidioso, che Scancapiano devia in calcio d'angolo. Carraro è costretto a una medicazione dopo un contrasto di gioco con Catanese. C'è spazio anche per una sortita offensiva della squadra toscana, terminata con una doppia conclusione con Angori e Ignacchiti, senza impensierire la retroguardia binacazzurra. 

Maistro trova un corridoio per un tiro a pelo d'erba, che avrebbe meritato migliore sorte. Selleri colpisce Peda mentre rinvia il pallone, e rimedia un'ammonizione. Puletto, sull'altro fronte, rientra sul mancino e calcia sul fondo da lontano. Si rinnova il duello fra Maistro e Stancampiano, con il primo al tiro e il secondo alla respinta. Di testa, nel frattempo, Benedetti manca di un soffio il bersaglio, dopo un assist preciso di Ianesi.

Il secondo tempo comincia con un brivido per la Spal. Un gran riflesso del portiere Alfonso nega il gol a Selleri, che aveva tentato la girata vincente con una torsione di testa. Rao e Collodel rilevano Puletto e Contiliano. Carraro interviene in ritardo su Ignacchiti, e guadagna un giallo. Il vantaggio del Pontedera è frutto di una conclusione ravvicinata al volo di Ianesi, a cui risponde prontamente Alfonso. L'estremo difensore spallino, tuttavia, non può nulla al tocco ravvicinato di Catanese con la palla che varca la linea di porta. Sul versante cambi, Nicastro entra per Selleri, Calvani per Espeche, e Pretato per Guidi.

Orfei e Tripaldelli per Fiordaliso e Celia sono le ultime mosse di mister Colucci per tentare di raddrizzare un'altra partita storta. Angeletti rileva Maistro a poco meno di un quarto d'ora della fine della gara. Tripaldelli prova la stoccata sotto porta su assist di Collodel, ma trova preparato alla respinta Stancampiano. Orfei colpisce Angori, nel tentativo di anticiparlo, e viene ammonito. Antenucci prova a rubare palla a Stancampiano, il portiere però subisce fallo da Angeletti. Bruscagin atterra Catanese. Provenzano sostituisce Benedetti e Delpupo rileva Ianesi, prima di rimediare un giallo per un fallo di reazione su Collodel. Ignacchiti tenta una conclusione finale, ma trova la risposta di Alfonso. L'ultima ripartenza spallina s'infrange contro il muro toscano. La Spal si ritrova risucchiata in zona playout.


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Spal non trova la rete e a espugnare il Mazza è il Pontedera

FerraraToday è in caricamento