Carnevale 2023: quando inizia e quando finisce
Maschere, coriandoli, stelle filanti e golosità dolciarie. Le date dei festeggiamenti del Carnevale 2023.
?Semel in anno licet insanire? si diceva già al tempo dei latini, ?una volta l?anno è lecito fare follie?.
E allora quale miglior occasione del Carnevale per rompere i canoni legati alla realtà ed entrare in quell?affascinante mondo fantastico dove tutto è possibile.
I festeggiamenti del Carnevale, pronti ad invadere l'Italia da Nord a Sud, sono tra le ricorrenze più amate soprattutto dai bambini, che per l'occasione, possono vestire i panni dei propri personaggi di cartoni animati, film o fumetti preferiti sfoggiando così travestimenti fantasiosi e pittoreschi. Il tutto, accompagnato da allegria, stelle filanti, divertimento, coriandoli, e golosità culinarie.
Vediamo nel dettaglio le date di inizio e fine del Carnevale 2023.
Quando inizia Carnevale?
Il Carnevale 2022 inizia domenica 13 Febbraio, alla vigilia di San Valentino, e si concluderà il 1° Marzo 2022
La settimana clou del Carnevale sarà, quindi, quella che va dal 24 Febbraio, Giovedì Grasso, al 1° Marzo, Martedì Grasso. Quindi le date principali dei festeggiamenti di Carnevale sono:
- Giovedì Grasso: Giovedì 24 Febbraio 2022
- Domenica di Carnevale: Domenica 27 Febbraio 2022
- Martedì Grasso: Martedì 1 Marzo 2022
In questo periodo sarà messa a dura prova la dieta, iniziata dopo le vacanze natalizie, da molte persone. Si riuscirà a resistere a invitanti vassoi di sfrappole, castagnole, ravioli dolci e tagliatelle fritte esposti nei supermercati, pasticcerie e forni?
Quando finisce Carnevale 2022?
Martedì grasso sarà il 1 marzo, quindi il giorno successivo mercoledì 2 marzo 2022, sarà il Mercoledì delle Ceneri il giorno che darà inizio alla Quaresima che ci porterà fino alla Pasqua, domenica 17 aprile, e concluderà i festeggiamenti di Carnevale.