rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Nubi sparse e schiarite
Accedi

social

annunci-community Contribuisci discussioni-community eventi-community forum liste Messaggi Petizioni Recensioni Segnalazioni segnalazioni-community Utenti
social

Colomba: origini e curiosità sul dolce tipico delle festività Pasquali

Soffice e zuccherina, con tanta glassa e i canditi, è un vero piacere per gli occhi e per il palato. La sua forma è quella di una colomba, simbolo di pace e di prosperità. La sua origine, tuttavia, è ancora legata al mistero; scopriamo insieme com’è nata.

Le cinque migliori gelaterie di Ferrara secondo Tripadvisor
social

Le cinque migliori gelaterie di Ferrara secondo Tripadvisor

Giornata Mondiale dell'Acqua: il decalogo di Legambiente per preservare l'oro blu
social

Giornata Mondiale dell'Acqua: il decalogo di Legambiente per preservare l'oro blu

Torna l'ora legale: quando spostare le lancette
social

Torna l'ora legale: quando spostare le lancette

Equinozio di primavera 2023: cos'è e quando cade
social

Equinozio di primavera 2023: cos'è e quando cade

L'Equinozio di primavera è il passaggio astronomico che sancisce la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Festeggiato in tutte le culture del mondo e inteso come "momento" di rinascita. Ecco cos’è, perché si chiama così e cade il 20 marzo (non il 21, come vorrebbe la tradizione).

lunedì, 20 marzo
Festa del papà: storia, curiosità e ricetta delle raviole
social

Festa del papà: storia, curiosità e ricetta delle raviole

Il 19 marzo si celebra la Festa del papà, un giorno importante da festeggiare. Quale migliore occasione, se non questa, per "prendere per la gola" i nostri supereroi con la preparazione delle raviole, i fagottini di pastafrolla tipici dell'Emilia-Romagna.

domenica, 19 marzo
Fogheraccia: origine del falò che "incendia" la notte di San Giuseppe
social

Fogheraccia: origine del falò che "incendia" la notte di San Giuseppe

La "fugaràza" è un rito popolare tipico del folclore romagnolo che si tiene ogni anno nella serata del 18 marzo. Consiste nell'accensione di grandi falò in cui bruciare, secondo l'usanza più recente, vecchi mobili, scarti di potature e altro materiale legnoso.

domenica, 12 marzo
Cocktail Mimosa: l'aperitivo perfetto per la Festa della donna
social

Cocktail Mimosa: l'aperitivo perfetto per la Festa della donna

Fresco, frizzante e leggero. È uno dei cocktail più apprezzati tra chi è alla ricerca di qualcosa di gustoso senza tuttavia esagerare e chi non ama molto l’alcol, ma vuole gustare sapori nuovi.

mercoledì, 8 marzo
Perché si regala la mimosa per la Festa della Donna?
social

Perché si regala la mimosa per la Festa della Donna?

La mimosa, tutti la vogliono per l'8 marzo al punto d'essere stata eletta a simbolo della Festa delle donne. Ma per quale ragione? Che cosa si cela dietro a questo odoroso fiore?

mercoledì, 8 marzo
Festa della donna: perché si festeggia l’8 marzo
social

Festa della donna: perché si festeggia l’8 marzo

L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, o più brevemente, la Festa della donna. Quando e come è nata questa ricorrenza?

mercoledì, 8 marzo
Truffe digitali: come riconoscerle e i consigli per difendersi
social

Truffe digitali: come riconoscerle e i consigli per difendersi

Comprendere il linguaggio delle frodi e distinguere i messaggi autentici da quelli farlocchi è diventata un'impresa sempre più ardua. E' fondamentale sapere come potersi difendere ed evitare così di cadere nelle trappole.

lunedì, 6 marzo
Perché a Carnevale si lanciano i Coriandoli?
social

Perché a Carnevale si lanciano i Coriandoli?

Sin da bambini, il Carnevale era sinonimo di lancio di stelle filanti e coriandoli. Qual è il motivo che si celerebbe dietro a questo "colorato" gesto?

venerdì, 17 febbraio
Giornata Nazionale del Risparmio Energetico: “spegniamoci” a sostengo dell’ambiente
social

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico: “spegniamoci” a sostengo dell’ambiente

Istituita nel 2005 a sostegno del Protocollo di Kyoto, la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico rammenta l’importanza dell’impegno individuale e collettivo per salvaguardare la salute del nostro pianeta.

giovedì, 16 febbraio
Festa dei single: 11 novembre o 15 febbraio?
social

Festa dei single: 11 novembre o 15 febbraio?

La Festa dei single è il 15 febbraio oppure l'11 novembre? Facciamo chiarezza.

mercoledì, 15 febbraio
Carnevale: origini e curiosità tra coriandoli e stelle filanti
social

Carnevale: origini e curiosità tra coriandoli e stelle filanti

Non soltanto carri allegorici e coriandoli. Il Carnevale, nell'antica Grecia e Roma coincideva con la "festa della follia". Ecco alcune curiosità sulla ricorrenza più gioiosa e vivace dell'anno.

mercoledì, 15 febbraio
San Valentino: chi è il beato degli innamorati?
social

San Valentino: chi è il beato degli innamorati?

Dai riti pagani ai poemi d'amore. Storia e origini di San Valentino, protettore degli innamorati dal 1644.

domenica, 12 febbraio
Giorno del Ricordo: il significato di questa ricorrenza
social

Giorno del Ricordo: il significato di questa ricorrenza

Tra il 1943 e il 1947 oltre 10 mila persone furono gettate vive nelle foibe, le cavità carsiche ai confini orientali, o uccise dopo processi sommari dai comunisti di Tito

venerdì, 10 febbraio
San Valentino: perché si regalano rose rosse e cioccolatini?
social

San Valentino: perché si regalano rose rosse e cioccolatini?

Secondo alcune leggende popolari la motivazione risalirebbe alla storia del Protettore degli innamorati. Il cioccolato, invece, è un noto afrodisiaco.

giovedì, 9 febbraio
"Green Food Week": in tavola l'alimentazione a basso impatto ambientale
social

"Green Food Week": in tavola l'alimentazione a basso impatto ambientale

Dal 13 al 17 febbraio, menù a basso impatto ambientale nelle mense aderenti.

giovedì, 9 febbraio
Festival di Sanremo: origini e curiosità sulla manifestazione canora più celebre
social

Festival di Sanremo: origini e curiosità sulla manifestazione canora più celebre

"Perché Sanremo è Sanremo", ma perché tutti ne parlano? Qualche aneddoto ed origine della trasmissione televisiva diventata nel tempo parte integrante della cultura pop italiana.

mercoledì, 8 febbraio
1
2 3 Ultima

I più letti

1.
social

Colomba: origini e curiosità sul dolce tipico delle festività Pasquali

2.
social

Le cinque migliori gelaterie di Ferrara secondo Tripadvisor

3.
social

Giornata Mondiale dell'Acqua: il decalogo di Legambiente per preservare l'oro blu

4.
social

Torna l'ora legale: quando spostare le lancette

5.
social

Equinozio di primavera 2023: cos'è e quando cade

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - FerraraToday supplemento al plurisettimanale telematico "Citynews" reg. tribunale di Roma n. 92/2010. P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Ferrara
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Ferrara
  • Centro Storico
  • Comacchio
  • Giardino-Arianuova-Doro
  • Bondeno
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
FerraraToday è in caricamento