social
Equinozio di primavera 2023: cos'è e quando cade
L'Equinozio di primavera è il passaggio astronomico che sancisce la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Festeggiato in tutte le culture del mondo e inteso come "momento" di rinascita. Ecco cos’è, perché si chiama così e cade il 20 marzo (non il 21, come vorrebbe la tradizione).
lunedì, 20 marzo
social
Festa del papà: storia, curiosità e ricetta delle raviole
Il 19 marzo si celebra la Festa del papà, un giorno importante da festeggiare. Quale migliore occasione, se non questa, per "prendere per la gola" i nostri supereroi con la preparazione delle raviole, i fagottini di pastafrolla tipici dell'Emilia-Romagna.
domenica, 19 marzo
social
Fogheraccia: origine del falò che "incendia" la notte di San Giuseppe
La "fugaràza" è un rito popolare tipico del folclore romagnolo che si tiene ogni anno nella serata del 18 marzo. Consiste nell'accensione di grandi falò in cui bruciare, secondo l'usanza più recente, vecchi mobili, scarti di potature e altro materiale legnoso.
domenica, 12 marzo
social
Cocktail Mimosa: l'aperitivo perfetto per la Festa della donna
Fresco, frizzante e leggero. È uno dei cocktail più apprezzati tra chi è alla ricerca di qualcosa di gustoso senza tuttavia esagerare e chi non ama molto l’alcol, ma vuole gustare sapori nuovi.
mercoledì, 8 marzo
social
Perché si regala la mimosa per la Festa della Donna?
La mimosa, tutti la vogliono per l'8 marzo al punto d'essere stata eletta a simbolo della Festa delle donne. Ma per quale ragione? Che cosa si cela dietro a questo odoroso fiore?
mercoledì, 8 marzo
social
Festa della donna: perché si festeggia l’8 marzo
L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, o più brevemente, la Festa della donna. Quando e come è nata questa ricorrenza?
mercoledì, 8 marzo
social
Truffe digitali: come riconoscerle e i consigli per difendersi
Comprendere il linguaggio delle frodi e distinguere i messaggi autentici da quelli farlocchi è diventata un'impresa sempre più ardua. E' fondamentale sapere come potersi difendere ed evitare così di cadere nelle trappole.
lunedì, 6 marzo
social
Perché a Carnevale si lanciano i Coriandoli?
Sin da bambini, il Carnevale era sinonimo di lancio di stelle filanti e coriandoli. Qual è il motivo che si celerebbe dietro a questo "colorato" gesto?
venerdì, 17 febbraio
social
Giornata Nazionale del Risparmio Energetico: “spegniamoci” a sostengo dell’ambiente
Istituita nel 2005 a sostegno del Protocollo di Kyoto, la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico rammenta l’importanza dell’impegno individuale e collettivo per salvaguardare la salute del nostro pianeta.
giovedì, 16 febbraio
social
Festa dei single: 11 novembre o 15 febbraio?
La Festa dei single è il 15 febbraio oppure l'11 novembre? Facciamo chiarezza.
mercoledì, 15 febbraio
social
Carnevale: origini e curiosità tra coriandoli e stelle filanti
Non soltanto carri allegorici e coriandoli. Il Carnevale, nell'antica Grecia e Roma coincideva con la "festa della follia". Ecco alcune curiosità sulla ricorrenza più gioiosa e vivace dell'anno.
mercoledì, 15 febbraio
social
San Valentino: chi è il beato degli innamorati?
Dai riti pagani ai poemi d'amore. Storia e origini di San Valentino, protettore degli innamorati dal 1644.
domenica, 12 febbraio
social
Giorno del Ricordo: il significato di questa ricorrenza
Tra il 1943 e il 1947 oltre 10 mila persone furono gettate vive nelle foibe, le cavità carsiche ai confini orientali, o uccise dopo processi sommari dai comunisti di Tito
venerdì, 10 febbraio
social
San Valentino: perché si regalano rose rosse e cioccolatini?
Secondo alcune leggende popolari la motivazione risalirebbe alla storia del Protettore degli innamorati. Il cioccolato, invece, è un noto afrodisiaco.
giovedì, 9 febbraio
social
"Green Food Week": in tavola l'alimentazione a basso impatto ambientale
Dal 13 al 17 febbraio, menù a basso impatto ambientale nelle mense aderenti.
giovedì, 9 febbraio
social
Festival di Sanremo: origini e curiosità sulla manifestazione canora più celebre
"Perché Sanremo è Sanremo", ma perché tutti ne parlano? Qualche aneddoto ed origine della trasmissione televisiva diventata nel tempo parte integrante della cultura pop italiana.
mercoledì, 8 febbraio