rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Scuola

Primo giorno di scuola media: cosa avere nello zaino

Il primo giorno di scuola media per i ragazzi è l’inizio di una nuova avventura, avere lo zaino con l’indispensabile è una maniera per acquistare maggiore sicurezza. Dunque, che cosa non deve mancare?

Il primo giorno di scuola media è un traguardo importante per i ragazzi che si trovano a dover affrontare un contesto diverso, nuovi compagni con cui condividere il loro percorso di studi e nuovi insegnanti.

I ragazzi sempre pronti ad affrontare le sfide riescono a mettere da parte le emozioni e far ricorso a tutta la loro positività per vivere al meglio questa esperienza.

Per affrontare il passaggio dalla scuola elementare a quella media anche se sembra banale, lo zaino e il suo contenuto hanno un ruolo centrale, permettono di affrontare il primo giorno di scuola con tutto ciò che serve.

Oltre ai libri, nello zaino non possono mancare accessori come pastelli, diari, e quaderni. Per arrivare pronti alla fatidica data, meglio muoversi in anticipo e acquistare l’occorrente per non dimenticare niente!

Se non sapete cosa portare il primo giorno di scuola, ecco alcuni accessori che non possono mancare nello zaino.

Zaino

Zaino-8

L’accessorio per eccellenza quando si inizia la scuola è lo zaino, mentre alle elementari quelli delle femminucce e dei maschietti erano colorati e ricchi di personaggi dei cartoni, gli zaini delle medie possono essere più minimal e pensati per accompagnarli verso le scuole superiori. Anche se sono tra gli accessori più costosi, sono anche quelli più duraturi che gli alunni useranno per diversi anni.

Diario

diario scuola-20

Alle scuole elementari non ha molta importanza, ma diventa fondamentale durante i tre anni della scuola media. Il diario permette ai ragazzi di annotare i compiti avendo spazio a disposizione per i loro pensieri, appunti o disegni.

Astuccio portamatite

astuccio-10

Penne, matite, pennarelli e pastelli hanno ancora un ruolo importante durante le scuole medie, anche se quelli rigidi sono super accessoriati, per le scuole medie meglio scegliere un modello meno impegnativo. Il giusto compromesso è scegliere un portapenne a forma di bustina, capace di contenere al proprio interno penne, matite e altri accessori in ordine grazie agli scomparti dotati di zip.

Quaderno con anelli

Quaderno con anelli-3

A differenza delle scuole elementari, le materie da seguire alle medie sono molte di più, quindi prendere gli appunti è importante. Per avere l’accessorio giusto senza appesantire lo zaino, il quaderno con anelli è fondamentale, il modello bloc-notes in formato A4 con spirale è comodo e pratico da utilizzare. La copertina in plastica oltre ad essere resistente e proteggere i fogli dai liquidi, può essere girata su sè stessa a 360°.

Set compasso

compasso-6

Adatto per disegnare con gli strumenti indispensabili, questo set non può mancare nello zaino di uno studente di scuola media. Il kit formato da un compasso geometrico con mina e uno con matita, permette di realizzare cerchi perfetti. Il gognometro, le mini squadre e il righello trasparente oltre ad essere semplici da utilizzare, consentono di vedere le parole, le cifre sulla pagina e misurare gli angoli facilmente. Completato da una gomma e un temperamatite è facile da trasportare grazie alla custodia trasparente in cui sistemare tutto ordinatamente.

Correttore a penna

cancellino-2

Anche se i ragazzi delle scuole medie sono abituati a scrivere e a prendere appunti, può capitare di sbagliare, per avere il quaderno in ordine il correttore a penna non può mancare fin dal primo giorno di scuola. Solitamente, il correttore d’inchiostro è suddiviso in due parti una bianca per correggere e una blu per riscrivere sulla parte cancellata.

Album da disegno

album-3

Alle scuole medie tra le materie preferite dai ragazzi c'è educazione artistica o disegno tecnico, per realizzare al meglio i compiti l'album diventa uno degli accessori da avere assolutamente nello zaino. Ruvido o liscio, molto dipende dalla materia, ma l'importante è avere un album di qualità con fogli resistenti adatti ad ogni tipo di penna o pennarello, ma soprattutto adatti agli acquarelli.

Chiavetta USB

chiavetta usb-3

A scuola i pc e i tablet sono sempre più utilizzati per questo nello zaino può diventare utile avere a portata di mano una chiavetta USB, pensata per i ragazzi delle medie.

Come affrontare il primo giorno di scuola media

Il primo giorno di scuola media è un momento importante perché segna un cambiamento profondo nella vita dei ragazzi. Dalle elementari si passa in un contesto in cui ci sono nuovi compagni, nuovi professori, aumentano le materie da studiare, ma soprattutto i ragazzi stessi subiscono un cambiamento che li porta dall’infanzia e l’adolescenza. Per affrontare al meglio questa nuova avventura l’importante è non avere paura e seguire piccoli consigli per affrontare il primo giorno di scuola con tranquillità.

Mantenere la calma

Conoscere nuovi compagni di classe e professori può creare ansia e preoccupazioni, in particolar modo potreste aver paura di essere giudicati o di non trovarvi bene. In realtà l’importante è farsi scivolare tutte le incertezze perché non siete soli, anche gli altri ragazzi avranno gli stessi dubbi e paure.

Essere positivo

Vivere con ansia gli ultimi giorni di vacanza non solo vi rovinerà i momenti liberi, ma vi farà avere un atteggiamento negativo verso un nuovo capitolo della vostra vita. La soluzione migliore è quella di avere un pensiero positivo e convincervi che andrà tutto bene.

Essere socievoli

Il primo giorno di scuola, soprattutto se non si conosce nessuno, è sempre particolare, ma un bel sorriso è l’arma vincente per arrivare alla fine della giornata con qualche amicizia in più.

Salutare i compagni è un ottimo modo per  rompere il ghiaccio e iniziare la conversazione, ovviamente chiacchierare con il compagno di banco sarà più semplice. Questo non vuol dire isolarsi dal resto della classe, durante la ricreazione potete avvicinarvi ad un gruppetto e inserirvi nella conversazione parlando delle vacanze o degli hobby.

Se in classe avete uno o più amici, non focalizzatevi solo con loro, insieme sarà più facile essere socievoli, ampliare le vostre conoscenze e fare nuove amicizie.

Scegliere l’abbigliamento giusto

L’abbigliamento è il biglietto da visita in ogni occasione soprattutto quando dovete conoscere nuove persone. Quindi fate attenzione a cosa scegliete di indossare il primo giorno di scuola.

Questo non vuol dire abbandonare il vostro stile, semplicemente dovete scegliere quello che vi fa sentire a vostro agio facendo attenzione ad avere un look ordinato e consono all'ambientte scolastico, anche nel rispetto degli insegnanti.

Essere educati

Alle scuole medie i maestri vengono sostituiti dai professori, mentre prima potevate dare del tu agli insegnati, ora ricordate di dare del lei, di non parlare mentre i professori spiegano o gli altri ragazzi stanno parlando.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Primo giorno di scuola media: cosa avere nello zaino

FerraraToday è in caricamento