'Tramonto Divino', in Piazza Municipale arrivano i vini e i prodotti tipici dell’Emilia-Romagna
Mercoledì è di nuovo tempo di 'Tramonto Divino', la rassegna itinerante fa tappa anche quest’anno a Ferrara in piazza Municipale a partire dalle 19.30.
Una serata di degustazioni con oltre 200 etichette regionali selezionate dalla nuova edizione della Guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2022-2023’, abbinate alle produzioni Dop e Igp emiliano romagnole, serviti in purezza o trasformati in piatti gourmet.
Ai banchi d’assaggio riflettori puntati sui vini emiliani di tutte le tipologie, bianchi, bollicine e rossi provenienti dai vari territori regionali: dai pignoletto dei colli bolognesi ai lambrusco di Modena e Reggio, alle malvasie di Parma fino agli autoctoni piacentini Gutturnio e Ortrugo, senza dimenticare i ferraresi vini della sabbie.
A questi faranno compagnia una corposa selezione di etichette romagnole, albane e sangiovese in testa. Ospite d’onore un banco d’assaggio dedicato ai vini passiti di Emilia e Romagna. In degustazione anche i 'Top 50 emiliani', vini che hanno ottenuto i migliori punteggi della sopracitata guida e i '12 Ambasciatori', il top del top dei 12 territori in cui è divisa l’enologia regionale.
Ad animare la serata i racconti dei protagonisti, chef e sommelier insieme alle note live del duo 'Moplen' con il sax in acustica di Max Tosi e la voce di Michela Bugli.
Il ticket d'ingresso è acquistabile la sera stessa in loco o può essere prenotato anticipatamente senza sovraprezzo, fino alle ore 16 di mercoledì sulla pagina dedicata del sito di Emilia-Romagna Vini.