Vinicio Capossela e le sue 'Tredici canzoni urgenti' in autunno al Comunale. Prezzi da capogiro
Sarà un ritorno quello di Vinicio Capossela a Ferrara, dopo i concerti tenuti a Ferrara sempre al Teatro Comunale negli anni passati, e le leggende che lo vedono aggirarsi fra Via Adelardi e Via Voltapaletto fra la fine degli anni ‘90 e i primi 2000.
La data da segnarsi fin da ora è il 10 ottobre quando l’artista porterà nella città estense il tuor legato alla sua nuova produzione 'Tredici canzoni urgenti' pubblicato nel mese di aprile, un disco musicalmente polimorfo, che contiene molti strumenti musicali, musicisti e ospiti, e che alterna diverse forme, dalla folìa cinquecentesca al reggae and dub anni ‘90.
Ballate, waltz, jive e un cha cha cha costituiscono l’universo musicale di canzoni che nascono dall’urgenza di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento storico che stiamo vivendo: la violenza di genere, la cattiva educazione alle emozioni, l’abbandono scolastico, la delega da parte degli adulti all’intrattenimento digitale in cui versa l’infanzia, la cultura usata come mezzo di separazione sociale, il carcere inteso come reclusione senza rieducazione, il parossismo consumistico generato dal capitalismo predatorio.
Un forte e appassionato appello al cuore dell’umanità e alla sua dimensione più alta, perché la vera essenza dell’esistenza è nelle cose che non hanno prezzo.
Ma proprio a proposito di prezzi, quelli dei biglietti già in vendita, sono tutto meno che popolari: dai 64 euro della platea ai 33 euro del loggione, fino ad arrivare ai 22 euro del loggione in piedi. Davanti alle crisi di vendita dei dischi e alla musica gratis sulle piattaforme, agli artisti non rimane questa scelta, che però ricade sul povero pubblico.
Informazioni e biglietti presso la biglietteria o sul sito del Teatro Comunale oppure chiamando lo 0532 202675.