Torna il festival 'Totem Scene Urbane': la vita e le memorie di Maria Montessori al Teatro Cortàzar
Mercoledì alle 19 presso il Teatro Julio Cortàzar di Pontelagoscuro nuovo appuntamento con il festival 'Totem Scene Urbane'. In programma lo spettacolo 'Memorie di Maria Montessori', una produzione del Teatro Nucleo, regia di Cora Herrendorf, in scena Frida Falvo.
Un’attrice, una valigia e un cuscino: un viaggio introspettivo lungo il cammino della vita di Maria Montessori. La sua memoria emotiva prende vita nell’interpretazione narrativa e nelle emozioni dell’attrice che rievoca la sua memoria anche attraverso il canto. Le immagini scorrono intime ed appassionate rivelando il fervore, i drammi, i sogni e gli entusiasmi della donna che racconta se stessa e la sua incessante dedizione in veste di madre, scienziata, filosofa e pedagoga.
Una composizione intima in cui non si approfondisce il metodo scolastico, ma la soggettività della donna, delle idee e delle scelte di vita personali non conformi alla sua epoca. I momenti essenziali della sua esistenza fluiscono incessanti: l’infanzia, il complesso percorso scolastico in un sistema universitario e sociale a prevalenza maschile, l’innamoramento, l’inattesa maternità e l’abbandono.
La Casa dei Bambini, il suo primo libro, le pubblicazioni e le conferenze in Europa e oltreoceano. L’India, le guerre e l’esilio: instancabile e appassionata, nella tumultuosa fase nomade che l’accompagnerà sino alla fine della sua esistenza. Battendosi strenuamente per i diritti dei bambini e seguendo il filo rosso dell’Educazione Cosmica, Maria Montessori esorta a comprendere l’ordine dell’Universo e a scoprire la vita privilegiando la forza interiore.
L'ingresso è a offerta libera. La prenotazione è consigliata e si può effettuare al numero 3203156356.