Con lo spettacolo 'Il mercante di legnate' inizia la rassegna di burattini che anima l’estate argentana
Sette spettacoli a base di burattini, comicità e arti di strada, a ingresso gratuito, particolarmente indicati per il pubblico di ragazzi e famiglie: questa è la formula della rassegna 'La Strada dei Balocchi' che anima l’estate argentana da luglio a settembre culminando con un doppio appuntamento in occasione della Fiera.
Il primo spettacolo in cartellone è previsto sabato alle 20 presso il Centro La Confina di Santa Maria Codifiume, e vedrà protagonista la compagnia Bambabambin con lo spettacolo 'Il mercante di legnate'.
Arlecchino, povero in canna, coltiva l'ambizione di sposare la figlia del Re, il quale, naturalmente, la vuole dare in moglie a un uomo bello e intelligente, purché sia anche ricco.
Arlecchino si mette così in affari, vendendo quello che ha sempre ricevuto: sonore legnate! Commerciante onesto, darà ad ognuno il suo, insegnando a tutti a non fare agli altri quello che non vorrebbero fosse fatto a loro.
Uno spettacolo che, partendo dalle radici della tradizione del teatro dei burattini, fonde insieme diversi linguaggi, dalla narrazione, al canto, all'animazione.
La rassegna 'La Strada dei Balocchi' progettata da Teatri del Delta e promossa dal Comune di Argenta ha l’obiettivo di portare il teatro di figura ad animare le piazze della provincia e del Delta del Po.