Il Balletto di Roma in scena con 'Giulietta e Romeo', lo spettacolo di danza italiano più applaudito di sempre
Sabato sera grande attesa per l’evento in programma presso l’Arena di Palazzo Bellini, arriva infatti 'Giulietta e Romeo' prima tappa della tournée estiva 2023 della compagnia del Balletto di Roma.
Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo di Giulietta e Paolo Barbonaglia nel ruolo di Romeo. La coreografia è firmata da Fabrizio Monteverde sulle musiche di Sergej Prokof’ev.
Giulietta e Romeo è uno dei titoli di maggior successo del repertorio della compagnia romana con un record di recite effettuate e pubblico al botteghino. Con 350 recite e 200.000 spettatori è oggi lo spettacolo di danza italiano più applaudito di sempre.
La Verona degli amanti infelici di William Shakespeare diventa in questa versione un Sud buio e polveroso, reduce da una guerra e alle soglie di una rivoluzione: un muro decrepito mantiene il ricordo di un conflitto mondiale che ha azzerato morale e sentimento, annuncia, oltre le macerie, un futuro di rinascita e ricostruzione.
Nell’Italia contraddittoria del secondo dopoguerra, immobile e fremente, provinciale e inquieta, Giulietta è protagonista e vittima di una ribellione giovanile e folle, in fuga da una condizione femminile imposta e suicida di un amore inammissibile. Romeo, silenziosamente appassionato e incoscientemente sognatore, è martire della propria fede d’amore innocente.
Una riscrittura drammaturgica originale, percorsa dai fotogrammi inquieti del cinema neorealista e autonoma nell’introspezione dei personaggi. Un’audace manipolazione dell’opera originale che insiste sui sentimenti e sulle idee universali che ancora oggi fanno breccia nei lettori di Shakespeare e che risuonano ancora più forti nella loro traduzione in danza attraverso lo stile energico e travolgente del coreografo Fabrizio Monteverde.
Informazioni e biglietti al numero 3888253778 o sui canali social di Comacchio in Danza.