'Riso e Sorriso': due giorni nel Parco dell'Abbazia Pomposa fra buon cibo, cultura, ambiente e riti celtici
Sabato e domenica nel Parco San Guido Abate di Pomposa è in programma la manifestazione 'Riso Sorriso'. Due giorni dedicati agli amanti del buon cibo e della cultura per un evento in cui il profumo del riso e la magia dei Celti si fondono in un'esperienza unica.
Protagonista è sicuramente il riso, anzi i risotti preparati allo stand dedicato (aperto dalle 12 e dalle 19), dove gli chef locali stupiranno con le loro creazioni più deliziose: dalle classiche ricette alle versioni più innovative.
Ma 'Riso Sorriso' non è solo cibo. Durante le due giornate ecco convegni, visite guidate dell’Abbazia, possibilità di salire sul campanile, animazione e intrattenimento per grandi e piccini, il mercato ambulante dei prodotti tipici e degli hobbisti.
Momento da non perdere è poi quello di domenica alle 17 con la rievocazione del matrimonio celtico 'la legatura del nastro': l'antica tradizione verrà riproposta in tutto il suo splendore. Un'occasione per immergersi nella storia e nelle usanze di un popolo affascinante.
Domenica poi è prevista anche una speciale pedalata gastronomica di 25 chilometri con visite alle risaie e agli stabilimenti di lavorazione. Ritrovo alle 9.30 presso la stazione dei treni di Codigoro e sosta per il pranzo presso lo stand di 'Riso Sorriso'.
Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook dello Iat Pomposa o chiamando il numero 0533 719110.