'Autori a Corte': la rassegna letteraria cambia sede e presenta i libri di Olivari, Astolfi e Gnudi
La storica rassegna 'Autori a Corte' volta le spalle al panorama culturale ferrarese e si trasferisce a Voghiera, ospite di 'Estate a Belriguardo'. L’appuntamento è per domenica a partire dalle 19 con la presentazione di alcuni libri tra parole e musica.
Nella Sala delle Bifore della delizia estense, Federico Felloni parlerà con gli autori di tre libri legati al territorio, alla storia e alla memoria ferrarese.
Maurizio Olivari, autore di 'Parole al vento', racconti di città che con simpatia e ironia narrano di storie che possono finire in tanti modi.
Alberto Astolfi, che ha scritto 'La guerra sul Po, Polesella, 22 dicembre 1509'. Un grande evento bellico di portata europea che lo storico ha riportato alla ribalta con molti elementi di novità interessanti.
Infine Sergio Gnudi che con il suo romanzo 'La strana morte del marchese' inventa un fatto di sangue ambientato in un territorio ferrarese passato da circa settant'anni dagli Estensi al Papato.
Intorno alle 20 l’incontro sarà concluso con un reading di alcuni brani tratti da libro dello scrittore francese Gerard Palant 'Diario di un seduttore scalognato'.
Il volume, tradotto per le Edizioni La Carmelina da Giorgia Pizzirani, è una commedia romantica o meglio una cronaca contemporanea di amori 2.0 che si vorrebbero annunciati ma che si preannunciano disastrosi. Leggeranno gli attori Vincenzo Iannuzzo e Rita Lovato mentre la soprano Elisa Balsamini interverrà con intervalli musicali.