Si parla di Ecuador e di pratiche comunitarie solidali in un incontro a Unife
Lunedì alle 15 il Laboratorio di Studi Urbani dell’Università di Ferrara, centro specializzato del Dipartimento di Studi Umanistici, organizza un incontro dedicato all’Ecuador e ad alcune pratiche comunitarie dalle quali prendere esempio anche per i nostri territori.
Presso il Polo Adelardi si tiene infatti la presentazione del libro 'A la minga. Un altro mondo è (altrove) possibile', del professor Giuseppe Scandurra che approfondisce una tradizione risalente alla civiltà precolombiana che consiste in un lavoro non retribuito a favore di una comunità o di una singola famiglia.
Il termine minga in kichwa, lingua parlata dalla maggior parte delle comunità indigene dell’Amazzonia ecuadoriana, è traducibile come “lavoro collettivo a fini di utilità sociale e di carattere reciproco”.
Ospite d’onore dell’incontro, Padre Antonio Polo da Salinas De Guaranda (Ecuador) che racconterà di cooperazione e di un modello economico solidale che l’ha visto come protagonista negli ultimi settanta anni.
Intervengono anche: Bepi Tonello, Carlo Mendez, Ana Samaniego, Paolo Barberi, Riccardo Russo, Enza Bosetti e Romeo Farinella.