La Resistenza in trasferta al BlackStar con Militant A ed il suo 'Cambiare il mondo con il rap'
Domenica alle 17 il Centro Sociale La Resistenza rinasce per un giorno al BlackStar con la presentazione di 'Cambiare il mondo con il rap', nuovo libro di Militant A, voce e anima degli Assalti Frontali,
Un viaggio nell’arteducazione, un neologismo che unisce educazione e arte. Dove la parola educare torna alla radice del suo significato: ex-ducere, tirare fuori, tirare fuori il fuoco che i ragazzi hanno dentro.
Un viaggio nelle classi elementari, medie e licei, che coinvolge Montessori e Grandmaster Flash, i centri sociali, Don Milani e Simonetta Salacone, la preside della scuola 'Iqbal Masih' di Roma che per prima disse a Militant A “Tu che fai rap nelle strade perché non vieni a farlo dentro scuola coi ragazzi?” e alla quale l’artista ha dedicato una struggente canzone dal titolo 'Simonetta' uscita nel 2019.
Militant A e Assalti Frontali rappresentano la storia della nascita dell’hip hop italiano fin dai tempi di Onda Rosse Posse o di 'Conflitto', album cult che unisce rap e rock con la canzone 'In Movimento' che rappresenta tutta una generazione.
Poi tanta musica, tanta strada, tanti concerti in centri sociali, posti occupati o autogestiti, incontri nelle scuole per insegnare a ragazze e ragazzi l’importanza delle parole e del rap nell’espressività urbana.
E ancora le battaglie con la speculazione edilizia di 'Il lago che combatte', il racconto di persone simbolo con 'Compagno Orso' e l’ultimo disco 'Courage' arrivato nel 2022. Il costo dell’ingresso va a sostegno della riapertura del Centro Sociale La Resistenza.