'Memoria Rossa', un incontro dedicato al volume che raccoglie la storia politica di Pontelagoscuro
Domenica alle 18.30, all'interno del programma culturale della Festa dell’Unità di Pontelagoscuro, è prevista la presentazione in anteprima del volume 'Memoria Rossa. Immagini, documenti e ricordi dal PCI ai DS a Pontelagoscuro'.
Già in vendita in questi giorni nelle librerie ferraresi e anche presso lo stand della Festa dell’Unità si tratta di un libro particolare curato da Sergio Gnudi e prodotto dalla casa editrice La Carmelina. Particolare perché per la prima volta cerca di mettere insieme immagini e testimonianze di un tempo che per il territorio pontesano è stato il tempo dello sviluppo sociale e dell’integrazione tra culture diverse, quella ferrarese e quella marchigiana negli anni sessanta e settanta.
Un tempo in cui il partito comunista italiano di allora rappresentava per questa zona operaia un punto di riferimento indiscutibile. Un tempo in cui le feste dell’Unità erano un momento di aggregazione non solo culinaria, ma sociale e politica. Non un malinconico ricordo ma un esercizio di memoria collettiva.
Una memoria che comunque resiste anche nel presente, se è vero che almeno fino alle precedenti elezioni a Pontelagoscuro esiste un uniqum sia rispetto a Ferrara stessa, sia rispetto alle medie nazionali quanto a percentuali di elettori che votano a sinistra: la sezione elettorale n.133 di Via Montefiorino presso le Scuole Elementari 'Carmine della Sala'.
Il nucleo principale del libro è rappresentato dalle circa cento foto recuperate dallo sterminato archivio fotografico di Guido Guidarelli (da cui anche la foto di questo articolo), storico esponente del partito a Pontelagoscuro e orgogliosamente marchigiano.
Queste immagini raccolgono momenti che vanno dalle Feste dell’Unità, alla vita del partito alle manifestazioni politiche e per il lavoro a cui a corollario vengono proposte interviste agli ultimi segretari locali del passaggio tra PCI e DS e ad alcuni volontari storici delle Feste.