'Love/Bash', uno spettacolo di teatro danza per trasformare un crimine d’odio in un gesto d’amore
Un nuovo appuntamento con il festival 'Bonsai' è in programma domenica alle 21:15, protagonisti Iacopo Loliva e Manuel Paolini che tornano a Ferrara per presentare due nuovi capitoli della trilogia 'Love/Bash': un duetto di teatro-danza incentrato su storie di aggressione contro persone Lgbtqia+, nel mese dedicato a livello mondiale al riconoscimento dei loro diritti.
Dopo il primo capitolo dal titolo omonimo realizzato in residenza a Ferrara Off nel 2022 e dopo una nuova residenza artistica, i due performer presentano il primo capitolo dal titolo 'Fear' e il terzo 'Philanthropia', al debutto nazionale.
“È una notte d'estate sul lungomare di Pescara, due uomini, due amanti, si tengono per mano mentre tornano a casa - così i due autori raccontano la genesi dello spettacolo - Un altro uomo appare dalla direzione opposta e disturbato da quella 'oscena dimostrazione di affetto', li attacca. Riesce ad afferrare uno dei due amanti e a picchiarlo. Eravamo feriti e arrabbiati mentre parlavamo di questo evento, pochi giorni dopo. Non riuscivamo a capire come un atto di affetto potesse scatenare tanta violenza. Ci è venuta un'idea: e se potessimo riscrivere la storia? E se potessimo usare la danza per reinventare l'attacco come una storia d'amore invece che come un crimine d'odio?”
Il primo capitolo si incentra sulla paura, vista sia come causa che come effetto della relazione omofobia-omosessualità. Il secondo capitolo affronta la relazione violenza-intimità: una lotta l'uno con l'altro, con i limiti imposti dalla propria mascolinità, in un costante desiderio di connessione.
La terza sezione - che appunto debutta per la prima volta in Italia al Festival Bonsai - mostra un lato più improntato sul sesso e l’ossessione di una critica fondata su genitale, procreazione e futuro della specie. In maniera ironica si mostra la fragile realtà alla base dell’omofobia, che a volte coinvolge una non accettazione latente.
Biglietti disponibili dal sito di Ferrara Off o direttamente sulla app Dice. Per informazioni sullo spettacolo si può contattare il numero 3336282360.