Internazionale Kids a Casa Niccolini, il programma degli appuntamenti per bambini e famiglie
In occasione di Internazionale a Ferrara, la biblioteca per ragazzi di Casa Niccolini ospita, sabato e domenica, alcune delle proposte rivolte ai più piccoli targate 'Internazionale kids'. L’età consigliata per la partecipazione è dagli 8 a 13 anni.
Tanti i temi nel programma di quest'anno: giornalismo, arte, fumetto, reportage fotografici e molte altre proposte per scoprire il mondo attraverso letture, incontri, presentazioni, proiezioni e laboratori gratuiti.
Sabato dalle 11 alle 12 è previsto l’incontro 'Tutte le forme di protesta vanno bene'. Secondo alcuni, quando si lotta per ottenere un cambiamento bisogna fare di tutto per attirare l'attenzione sulle ragioni della protesta. Secondo altri, ci sono dei limiti che non vanno oltrepassati. Tu che ne pensi? ?Con Giacomo Petitti di Roreto, facilitatore e formatore.
Dalle 16 alle 17 ecco 'Case rosse', le storie quotidiane di Joy, Mina, Giulia, Dudu, Lola e tutti i loro amici (reali o immaginari) finalmente raccolte in un libro. Con Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli.
Alle 17 si fa festa, anche 'Internazionale Kids' compie gli anni. Un momento per festeggiare i primi quattro anni della versione per bambini di Internazionale.
Il sabato si chiude alle 18 con 'Sgranate gli occhi', i migliori reportage fotografici da tutto il mondo. Con Mélissa Jollivet, photo editor.
Domenica alle 11 è in programma 'L'ultimo bisonte', una storia sulla frontiera, sul bisogno e la paura di partire, e sugli ultimi bisonti che hanno abitato le foreste europee. Con Annalisa Camilli.
Dalle 15 alle 16.30 c’è invece il laboratorio 'Il mio diario di storia dell'arte', un viaggio spericolato attraverso i secoli, dall'arte rupestre al surrealismo, divertendosi a realizzare i capolavori più celebri. Con Silvia Meneghini.