Con il Festival del Videoclip ecco Diodato, Piero Pelù, Mauro Repetto, Marco Masini, Rovazzi e tanti altri
Da martedì 19 a giovedì 21 settembre sbarca a Ferrara un nuovo festival, 'Imaginaction' - Festival Internazionale del Videoclip - che ha scelto come sua location il Teatro Comunale.
Un cast d’eccezione per un calendario ricco di appuntamenti dal vivo, in cui grandi artisti si raccontano al pubblico in una cornice intima: aneddoti, immagini, un viaggio nei ricordi delle carriere di chi ha segnato la scena musicale. Per l’occasione ecco videoclip, noti e meno noti, degli ospiti di questa edizione, alternati ai racconti da backstage e alle esibizioni dal vivo.
Martedì 19 ad inaugurare il festival ci sono Mauro Repetto, Pierò Pelù e Olly. Quello di Mauro Repetto (già 883) è un atteso ritorno, l’artista presenta infatti in anteprima nazionale il libro 'Non ho ucciso l’uomo ragno', scritto insieme al giornalista Massimo Cotto, e per la prima volta da tanto tempo si esibirà in una performance dal vivo.
Pelù presenta invece il volume 'Spacca l’infinito. Il romanzo di una vita', in cui il cantante fiorentino scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio.
Mercoledì 20 è la volta di Diodato, uno degli artisti più amati degli ultimi anni, e di Marco Masini, che ricorderà i momenti più intensi della sua carriera fatta di luci e ombre.
Durante la serata ha luogo la premiazione del contest 'Young Imaginaction Award 2023', un premio ai migliori giovani filmaker che hanno realizzato videoclip ispirati due album agli antipodi 'Nord Sud Ovest Est' degli 883 e 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd. A seguire l’attesissima assegnazione del Premio Miglior Videoclip Italiano 2022-2023 da parte dell’Academy del Festival.
Giovedì 21 l’ospite d’onore è Robert Watts, produttore di 'Star Wars' e 'Indiana Jones'. Nella stessa sera sono previsti Fabio Rovazzi, Alfa, Federico Rossi e Sethu.
I biglietti per ciascuna della tre serate sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale o sulle piattaforme Vivaticket e Ticketone.