'Hemingway ritrovato', conferenza dedicata al primo libro di uno degli autori più amati del Novecento
Venerdì alle 17.30 presso la Sala della Musica protagonista è la voce di Hemingway, uno degli autori più amati del Novecento, che si racconta al pubblico non tramite le sue opere più note, ma grazie al suo primissimo libro: 'Tre storie e dieci poesie', per la prima volta pubblicato in edizione integrale in lingua italiana.
A delinearne il profilo e a svelare i retroscena della sua vita e del suo lavoro una conferenza nella quale intervengono quattro relatori: Eleonora Ippolita Belletti, Nicole Ciccolo, Marco Mastrorilli e Giulio Zambon.
Mastrorilli parlerà del giovane Hemingway parigino, della Lost Generation ovvero la generazione perduta come la definì la letterata Gertrude Stein. Un periodo nel quale il romanziere americano scrisse il suo primo libro, momento storico che vedeva concentrati a Parigi personaggi del calibro di Fitzgerald, Joyce, Picasso, Modigliani, Man Ray, Dos Passos, Eliot, Matisse e tanti altri.
Nicole Ciccolo, esperta grafologa, avrà invece il compito di illustrare il carattere di Hemingway analizzando alcune sue lettere guardando la sua calligrafia e la sua firma.