'Ferraresi per sempre', al Libraccio il volume che racconta l’umanità varia della città estense
Venerdì alle 17.30 gli autori del volume 'Ferraresi per sempre' saranno ospiti della libreria Libraccio insieme a Riccarda Dalbuoni per una chiacchierata dentro il cuore della città estense.
'Ferraresi per sempre' è una raccolta curata da Lorenzo Mazzoni, sulla falsariga di quelle declinate per altre città e regioni, che contiene diciannove racconti scritti da autori (ferraresi e non) che affrontano, attraverso pagine ironiche, malinconiche e nostalgiche, il tema della ferraresità.
E così, in sella ad una bicicletta si può parlare di amore ed esistenza, attraversare spazi verdi, incrociare qualcuno che si lamenta tanto per lamentarsi (sport nazionale cittadino), contornato dai più begli esempi architettonici che il Rinascimento ci abbia dato.
E se non c’è la bicicletta, in queste storie, ci sono lunghe camminate sulle Mura, profumo di salamina da sugo, imprecazioni del rione, dipinti della Corte Estense ammirati in qualche interno popolare: ci sono la zona Gad, il Doro, Krasnodar, San Giorgio, via Bologna, via San Romano, il Castello e non poteva mancare lo stadio Paolo Mazza.