Ferrara Film Festival: una settimana di proiezioni e incontri con il cinema di qualità ed emergente
Da sabato 16 a sabato 23 settembre si tiene l’ottava edizione del Ferrara Film Festival (nella foto di Elisa Catozzi uno scatto dell'edizione 2022 con Claudia Conte), rassegna cinematografica ideata e curata in prima persona dal ferrarese Massimiliano Stroscio, in arte Maximilian Law.
È il Teatro Nuovo ad ospitare l’edizione 2023 che si apre sabato 16 alle 20 con la cerimonia inaugurazione presentata da Manuela Arcuri e il Dragone D'Oro alla carriera a Giancarlo Giannini. A seguire il film di apertura 'Sweetwater' del regista argentino Martin Guigui, in cui si narra l'avventura di Nat Clifton, primo cestista afroamericano a firmare un contratto della Nba. Un’ora prima invece, alle 19, dj set di apertura con Radio Bruno, la radio ufficiale del festival.
Sono 32 i film in concorso e 21 le anteprime, con Kevin Reynolds, Jeremy Piven, Cary Elwes, Lucrezia Lante della Rovere, Edoardo Leo, Francesco Zecca, Steven Bauer, Corey Johnson, Martina Stella tra i nomi più noti attesi per calcare il red carpet.
Novità di questa edizione sarà la 'Studios Lounge Live', uno spazio interattivo fatto di grandi vetrate in Piazza Trento e Trieste di fronte al Nuovo. Ogni giorno interviste live e photocall con gli ospiti di giornata. Il pubblico all'esterno, oltre ad assistere dal vivo alle chiacchierate con i protagonisti, può partecipare attivamente con domande e curiosità.
Ad accompagnare le proiezioni aperte al pubblico con biglietti già disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, su quello del Teatro Nuovo o sulla piattaforma 2Tickets, tornano anche gli appuntamenti con 'Meet the Stars', le masterclass con le stelle del cinema.
E ancora 'Ferrara Film Expo', il contenitore culturale con una serie di importanti convegni, tra cui uno dedicato all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nel cinema, le opere dell'artista Danilo Sciorilli e i manifesti d'autore che riempiranno la città. Senza dimenticare l'appuntamento con Unicef Italia per parlare di diritti dell'infanzia e dell'adolescenza anche attraverso il grande schermo.
Sabato 23, infine, è prevista la cerimonia di premiazione che assegnerà i Golden Dragon Awards 2023.