Torna la magia del Ferrara Buskers Festival: arte, musica e culture diverse in pieno centro storico
Il Ferrara Buskers Festival torna da mercoledì a domenica con la sua edizione numero 36. Un evento che unisce arte, musica e culture diverse.
Girare per le strade di Ferrara diventa così un viaggio, un’esperienza in cui a ogni passo è possibile scoprire un mondo nuovo attraverso suoni e colori.
Dopo l'anteprima di martedì a Comacchio, da mercoledì a sabato il festival invade il centro storico della città estense. Ogni giorno gli spettacoli iniziano alle 20 e vanno avanti fino alle 24 con musicisti buskers e di arte varia. In particolare dalle 20 iniziano a suonare i musicisti accreditati in una sorta di apertura, dalle 21 arriva poi il clou della manifestazione con i gruppi invitati (per i quali abbiamo preparato una specifica guida nome per nome).
Per chi ama giocoloieri e acrobati i punti da tenere d'occhio sono Piazzetta Municipale e lo spazio sotto la Torre dell'Orologio all'incrocio fra Piazza Tresto Trieste e Porta Reno.
Dopo la mezzanotte poi il Festival continua al Parco Massari con il dopofestival targato Puedes.
Domenica ecco la giornata di chiusura con spettacoli ininterrotti nelle vie del centro dalle 17 alle 20 e gran finale con show e parata di street band. Ma il Buskers Festival è anche laboratori, talk, area food (che apre già dalle 19) e mercatino dell’artigianato artistico e dell'ingegno (che apre alle 16.30 e la domenica alle 10).