Street-art, pittura, fotografia e dj set: ecco 'Differences', voci artistiche controcorrente
Da venerdì a domenica, dalle 19 alle 24, lo spazio espositivo Df Art Hub mette in campo l’evento 'Differences', voci artistiche che gridano il diritto di essere rappresentate e ascoltate perché aspre e controcorrente, individualmente e collettivamente.
Voci differenti e interferenti tra loro e differenti dal coro della non-cultura omologante: dal figurativo al materico, dalla fotografia alla musica techno fino all’action painting performativa, l'inizativa si annuncia come una dichiarazione esplicita del diritto di espressione: esistenziale, artistica e culturale.
Tre giorni contro l’omologazione, per la diversità. Contro le etichette, per la ricchezza di visioni prospettiche. Contro la discriminazione, per l’inclusività. Come cantava De André “in direzione ostinata e contraria”, DF Art Hub disobbedisce, e accoglie disobbedienti, in nome della libertà.
Così le geometrie di Stefano Capozzi (nella foto), trasferite dalle opere street-art alle sneaker sono una dichiarazione dissacrante di libertà da portare in giro sulle proprie scarpe. I disegni di Gilda Cesari, in arte Giguliz, sono la sua arma contro i cattivi di oggi. I quadri di Lavinia Angiolini sono un’aggressione fiammeggiante alla paura dilagante e alla solitudine.
Le opere di Elia Micai, in un mix di surrealismo e post-cubismo morbido, mettono l’anima in primo piano sullo sfondo angosciante dell’apatia, mentre le figure antropomorfe di Elisa Artioli parlano di trasgressione e oscurità.
E ancora la fotografia fluttuante di Massimo Giocondo o quella a tratti paradossale di Antonio Patella, per arrivare a quella neo-rinascimentale di Simone Furia.
Momento dichiarativo per eccellenza sarà poi la performance di action painting di Samareh Kian, pittrice e coreografa iraniana: se il coraggio delle differenze ha spesso voce di donna, il coraggio di un’artista iraniana ha, in questo momento, una voce altissima e urgente.
Anche per questo evento non manca l’accostamento con le atmosfere techno: ospiti delle serate di venerdì e sabato saranno i Dj Eugenio Bonazza (aka Hektor Brain Jam), Luca Barboni (aka Luca Droni) e Abramo Six.