Alla 'Giostra del Monaco' arrivano i ritmi folk e celtici dei Cisalpipers
Venerdì alle 21.30 appuntamento con la musica folk e celtica dei Cisalpipers (nella foto) presso l'arena spettacoli della 'Giostra del Monaco', nella cornice del baluardo della fortezza di viale IV Novembre dove sorgeva l'antico Castel Tedaldo.
I Cisalpipers si formano nell’autunno del 2004 ad Argenta, terra di confine tra Emilia e Romagna.
L’idea nasce dalla passione per le cornamuse che porta la band a sviluppare un proprio stile, traendo ispirazione da musiche tradizionali di tutta Europa.
Il repertorio comprende appunto brani tradizionali, suonati con la piva emiliana, la cornamusa scozzese e i tamburi storici, ma anche composizioni originali dal sound unico e innovativo con l'aggiunta di tastiere, pianoforte, basso, batteria e percussioni.
La musica dei Cisalpipers è un viaggio attraverso i secoli che tocca epoche lontane di cui si è perso il ricordo, ma che, in chi li ascolta, fa subito riaffiorare profumi, suoni e visioni.