La biblioteca Bassani apre i suoi giardini con eventi ed incontri alla scoperta del Giappone
In occasione della nuova edizione di 'Interno Verde', la biblioteca Bassani apre i suoi giardini con tre giorni dedicati alla cultura giapponese.
Si inizia venerdì alle ore 21 con la conferenza 'Donne Samurai nel Giappone antico' in collaborazione con l’Associazione Italo Giapponese 'Yu Jo'. L’incontro verte sulla storia poco nota delle donne guerriere che, dalle più antiche ere fino al XIX secolo, sono state vere protagoniste della storia del Giappone.
Sabato alle 10 sono bambini e bambine, presso la sala ragazzi della biblioteca, ad essere i protagonisti di 'Te lo do io il karate': dimostrazione pratica e storielle zen. Grazie al karate i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione.
Alle 10.30 invece, presso l’Auditorium, ecco la presentazione di un manuale per viandanti poeti scritto dall’autore Glauco Saba che dialogherà con Giuseppe Ferrara sul libro 'Haiku in cammino'.
Il pomeriggio di sabato, dalle 16, è dedicato ad un’esperienza unica e affascinante 'Chado: la cerimonia del tè' dimostrazione pratica a cura della Maestra del tè Tomomi Myasaka della cerimonia chiamata Temae.
Domenica alle 10 si va alla scoperta del Giappone attraverso l'antica arte degli origami. La carta trasformata con questa tecnica, nella sua complessità e fragilità, rappresenta il tempio shintoista che viene ricostruito sempre uguale ogni vent’anni. La sua bellezza non risiede nella carta, ma nella forma che ne assume, che può essere replicata infinite volte. Laboratorio e conferenza per adulti a cura di Giovanna Mattioli.
Infine, domenica alle 11, la rassegna si chiude con 'Il giardino del tè: storia e degustazione dei tè giapponesi', un evento conoscitivo con la tea expert Daniela Camagni, appassionata di cucina ayurvedica, cultura orientale e di tutto ciò che è legato al mondo del tè.
Tutti gli incontri sono a partecipazione gratuita, ma è necessario prenotarsi al numero 0532 797414.