'Basta lacrime. Storia politica di una femminista', presentazione del libro di Alessandra Bocchetti
Mercoledì alle 17 presso la biblioteca Ariostea è in programma un incontro con Alessandra Bocchetti che presenta il suo volume 'Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2020'.
Le donne hanno la potenza ma non il potere. Che fare a fronte di rapporti umani, società, politica, pianeta che hanno urgente bisogno di un cambiamento? Questa è la domanda di fondo che si pone l’autrice. Basta lacrime è un invito alle donne a uscire dalla trappola del vittimismo e a prendere finalmente coscienza della loro forza.
Alessandra Bocchetti, regista e attivista nell’area del femminismo della differenza, ha raccolto lettere, articoli, interventi, saggi dal 1995 al 2020 dove il femminismo si confronta con la politica partitica e istituzionale.
Ne esce un ritratto pieno di contrasti e di contraddizioni, attraversato, però, dalla convinzione che il cambio di civiltà, nonostante la forte resistenza della cultura maschile dominante, sia non solo possibile, ma necessario, urgente e anche felice.
L'incontro è corredato da letture di pagine tratte dal libro a cura di Cecilia Tassinari e Silvia Brunetti. Intermezzi musicali di Elisa Piffanelli alla tastiera.