Lloydsfarmacia insieme a Benu, annunciato il percorso di rinnovamento della catena italiana
Il gruppo Phoenix Pharma sta anche lavorando al prossimo ingresso del servizio di fisioterapia
Dai 3 miliardi di fatturato agli oltre 3mila dipendenti nel nostro Paese. Sono alcuni numeri della holding farmaceutica Phoenix Pharma Italia, frutto dell'integrazione tra il Gruppo Comifar e Lloydsfarmacia. E proprio a proposito del rinnovamento della catena Lloydsfarmacia, acquisita dal gruppo Phoenix nel 2022, i nuovi punti vendita prenderanno il nome di Benu, con un richiamo al mitologico uccello egizio simbolo di rinascita e di salute. Il marchio Benu, già presente con oltre 2mila farmacie in 13 nazioni europee, è stato scelto per la sua storia e per la sua assonanza con il concetto di benessere.
Il percorso di rebranding, avviato con due farmacie pilota, a Bologna in via Andrea Costa e a Milano in via Mario Morgantini, terminerà a maggio del 2024, accompagnando i clienti nel cambiamento con un periodo di compresenza e convivenza dei due marchi, nella convinzione che quello che il cittadino stabilisce con il farmacista è destinato a essere un rapporto fiduciario e prezioso. "Desideriamo sviluppare un modello di farmacia avanzato, che vede nell'innovazione costante, nella vocazione alla prevenzione, nell'integrazione dei servizi in farmacia e online, nella professionalità dei farmacisti e nella capillarità territoriale i suoi punti di forza", ha spiegato Joachim Sowada, Ceo di Phoenix Pharma Italia. L'ambizione è rafforzare l'accessibilità e la qualità dell'assistenza sanitaria in tutta Italia.
"La nascita di Benu Farmacia rappresenta l'evoluzione, in continuità, dei nostri valori e del presidio del territorio che ci contraddistingue", ha continuato Domenico Laporta, amministratore delegato Comifar e Admenta Italia, aggiungendo che "siamo a un passaggio epocale: un modello di farmacia che deve essere sempre più centrale e integrato nell'ecosistema sanitario, al fianco di popolazione, territori e istituzioni, per percorsi avanzati e condivisi di prevenzione, salute, benessere". Il gruppo sta anche lavorando al prossimo ingresso del servizio di fisioterapia, ancora pionieristico in farmacia e novità assoluta per la catena, e all'introduzione di Giornate dedicate a temi specifici, come la postura, l'occhio, l'aterosclerosi, in grado di parlare alle più varie fasce di età.