rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
La manifestazione

Visite, tour e tavola rotonda al Festival del ciclista lento

Fra gli ospiti della settima edizione della manifestazione, anche Gianni Bugno

Dal party con presentazione del libro dedicato al pugile Rocky Marciano alla pedalata più lenta del mondo, senza trascurare il momento della tavola rotonda, l'appuntamento con l'ex ciclista e campione del mondo Gianni Bugno e il giro fuoriporta per le vie ciclabili. La settima edizione del Festival del ciclista lento si svolgerà nella città estense da venerdì 27 a domenica 29 ottobre.

Guido Foddis, ideatore e organizzatore della manifestazione ha commentato che "campione è chi non avrebbe mai pensato di schiodarsi dal divano da cui tifava il proprio beniamino, per ritrovarsi a pedalare proprio con lui. Alle proprie regole del gioco. Alla moviola del proprio contachilometri. Al Festival del ciclista lento, il campione famoso, in questo caso il due volte campione del mondo Gianni Bugno, sarà gregario dei lenti in bicicletta, porta-borracce (di lambrusco!) alle schiappe sull'e-bike e al servizio di un ideale: l'ideale della lentezza che affratella. Anche quest'anno la capitale della lentezza sarà Ferrara, inesauribile fucina di ta-'lenti', territorio completamente pianeggiante, dove ogni cavalcavia diventa Gran Premio della Montagna. Per tre giorni il popolo dei ciclisti lenti si ritroverà in questo paradiso delle pedalate a passo d'uomo, per celebrare la propria forza e la propria predominanza numerica".

Andrea Maggi, assessore allo Sport ha dichiarato che "è una iniziativa radicata ormai nel territorio, visto che si è giunti alla settima edizione. Queste iniziative danno la possibilità a tutti di iniziare a muoversi, di fare attività motoria ai fini del benessere personale, è importante avvicinare chi non fa attività o ha abbandonato da tempo lo sport ad uno stile di vita in movimento per la propria salute. Il ciclista di Ferrara è un ciclista lento, quasi per definizione, la città si presta bene a una andatura lenta in modo da essere in grado di ammirare i paesaggi e apprezzarne il territorio".

Matteo Fornasini, assessore al Turismo, ha aggiunto che "questa iniziativa è sempre più apprezzata e conosciuta. C'è una grande potenzialità nel territorio della città, che ha oltre 200 chilometri di piste ciclabili, quindi il tema del cicloturismo si sposa bene in questa realtà. Non c'è solo cicloturismo ma anche enogastronomia con le eccellenze di Ferrara e insieme rappresentano il turismo lento, che si presta al meglio per questa città". Ulteriori informazioni sul programma sono reperibili sul sito web del Festival del ciclista lento.

Michele Sartini, assessore alla Promozione del territorio del Comune di Bondeno, ha evidenziato che "domenica 29 ottobre per il terzo anno consecutivo la Città di Bondeno accoglie la tappa del Granfondo del Merendone del Festival del Ciclista lento. Quest'anno inserita in un calendario ricco di appuntamenti nell'evento interregionale 'Un Fiume di Eventi... Filo magico lungo le rive del Po'. Aspetteremo tutti i ciclisti e i superospiti all'Idrovora Santa Bianca dove i responsabili del Consorzio di Bonifica di Burana ci aspettano per una visita guidata, poi attraverseremo lo storico ponte di ferro per raggiungere le ex scuole, sede della Pro Loco Santa Bianca, che ci ospiterà per il pranzo." Nicola Scolamacchia, presidente di Visit Ferrara e Confcommercio Ferrara ha rimarcato che come Consorzio "sosteniamo nuovamente, e con piacere, una manifestazione giunta alla sua 7ª edizione, che oltre che portare nuovi turisti in città contribuisce a rendere nota ad appassionati, e non, la grande vocazione ciclo-turistica del nostro territorio".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Visite, tour e tavola rotonda al Festival del ciclista lento

FerraraToday è in caricamento