rotate-mobile
Viabilità

Giornate di commemorazione dei defunti, le modifiche a viabilità e soste

Diverse misure in atto nelle giornate dell'1 e 2 novembre nei pressi dei cimiteri

In occasione delle giornate dell'1 e 2 novembre dedicate alla commemorazione di tutti i santi e dei defunti, l'amministrazione ha emanato un'ordinanza con i provvedimenti di viabilità in vigore nelle aree cimiteriali del territorio comunale.

Dalle 7 del 31 ottobre alle 19 del 2 novembre per quanto riguarda Piazza Ariostea, anello interno: sospensione dell'area pedonale ed istituzione di parcheggio a pettine per gli autoveicoli; istituzione di senso unico di marcia, in senso orario, con ingresso da via Fossato-Cortile e uscita dalla rampa lato Porta Mare fronte via Folegno.

Ogni giorno, dalle 7 alle 19

Certosa di Ferrara:
- Via Borso, Via Guarini, Vicolo del Parchetto, Vicolo del Portone, Viale della Certosa: istituzione del divieto di circolazione a tutti i veicoli, ammessi gli autorizzati ed i veicoli del trasporto pubblico.
- Corso Ercole I d'Este, tratto da via Guarini al c.n.48 e da via Arianuova al c.n.39: istituzione del divieto di fermata.
- Corso Ercole I d'Este, tratto da Via Arianuova a viale O.Furioso: istituzione del senso unico di marcia con direzione viale O. Furioso, ammessi in entrambi i sensi di marcia i mezzi di trasporto pubblico nel solo tratto compreso tra il viale della Certosa ed il C.so Biagio Rossetti.
- Viale Certosa, all'intersezione con C.so Ercole d'Este: istituzione di direzione obbligatoria a destra, eccetto i mezzi di trasporto pubblico.
- Vicolo Parchetto, all'intersezione con C.so Ercole d'Este: istituzione di direzione obbligatoria a destra.
- Vicolo Portone, all'intersezione con C.so Ercole d'Este istituzione di direzione obbligatoria a destra.
- Via Arianuova, intersezione Ercole I d'Este: istituzione di direzioni consentite a destra e sinistra.
- Viale O. Furioso, tratto da Corso Ercole I d'Este a via Leopardi: istituzione del senso unico di marcia, con direzione via Leopardi.
- Via Santa Maria degli Angeli, tratto da via Leopardi a via A. Novello - lato campo giochi: istituzione del divieto di fermata, vengono salvaguardati gli stalli a pettine.
- Ercole I d'Este, tratto da Via Arianuova a Santa Maria degli Angeli: sospensione della Z.T.L..
- Ercole I d'Este, tratto da V.le della Certosa a V.le Orlando Furioso: sosta consentita ambo i lati.

Cimitero di Quacchio:
- Via Polonia, tatto dal parcheggio del cimitero di Quacchio a via Caldirolo: istituzione del divieto di fermata ambo i lati.
- Via Caldirolo: istituzione di spazio di sosta per i veicoli al servizio di invalidi o con difficoltà di deambulazione nel tratto davanti al Cimitero di Quacchio - lato Vallo delle Mura - alla rampa di accesso al sottomura di fronte a via Polonia.
- Via Caldirolo, area del sottomura antistanti il Cimitero di Quacchio: istituzione di parcheggio per i veicoli, con accesso in prossimità di via Chendi e uscita all'altezza di via Polonia

Cimitero di San Luca:
- Via del Campo, all'ingresso del parcheggio antistante il cimitero di San Luca: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati ed i veicoli del trasporto pubblico.
- Via del Campo, tratto dall'accesso al parcheggio posto in prossimità del c.n. 38 al c.n.40, (parcheggio in corrispondenza della sede del Comando Compagnia Carabinieri): Istituzione del divieto di fermata sul lato cc.nn. pari.

Cimitero di San Giorgio:
- Via O. Putinati, tratto dal c.n. 234 a via Pontino istituzione del divieto di fermata;
- Via O. Putinati, tratto compreso tra il Ponte di San Giorgio ed il Canale Primaro: istituzione del divieto di fermata sul lato dei cc.nn. dispari;
- Via del Pontino, tratto tra via O. Putinati al c.n. 10: istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli, ammessi i residenti ed istituzione del divieto di fermata su ambo i lati.

Cimitero di Pontelagoscuro:
- Strada senza nome, da via Vallelunga al Cimitero di Pontelagoscuro: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati.
- Via Romito, tratto compreso tra la via L. Bottoni ed il ponte sul Canale Boicelli: istituzione del divieto di fermata.
- Via Vallelunga, per un tratto di metri 100 dalla Via Dolcetti e dalla Via Crespano sino al Ponte sul Canale Boicelli: istituzione del divieto di fermata.

Cimitero di Francolino: Via del Cimitero, tratto da via dei Calzolai al termine della strada: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati.

Cimitero di San Bartolomeo in Bosco:
- Via Sgarbata, tratto dal c.n.289 alla via Masi: istituzione del divieto di fermata sul lato cc.nn. pari;
- Via Sgarbata, tratto da via Pandolfina a Via Masi: istituzione del divieto di transito per gli autocarri.

Cimitero di San Martino: Via Corazza, tratto compreso tra le Vie Buttifredo/Chiesa e via Pasini, lato civici dispari: istituzione del divieto di fermata

Cimitero di Quartesana: Via Baiesa, tratto da via Comacchio al termine della strada: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati.

Cimitero di Cona: Via Beloch, tratto da via Comacchio al Cimitero di Cona: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati.

Cimitero di Porotto: Strada senza nome, che collega il Cimitero di Porotto con la via Cento: istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati.

Cimitero di Cassana: Via Smeraldina, tratto da Via Modena al c.n. 20: istituzione del divieto di fermata.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornate di commemorazione dei defunti, le modifiche a viabilità e soste

FerraraToday è in caricamento