rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Unife / Centro Storico / Via Luigi Borsari, 46

'How I met Science', torna il fine settimana di scienza per tutte le età

La manifestazione è organizzata da Unife ed è dedicata a ragazzi e famiglie

Laboratori, lezioni ed esibizioni per divertirsi con la scienza. È dedicato alle famiglie e al pubblico della nostra città il festival ‘How I met Science’, in programma sabato 16 e domenica 17 al Polo Chimico-Biomedico Mammuth dell’Università di Ferrara (via Luigi Borsari).

La regia è quella degli ‘Scienziati Irriducibili’- gruppo formato da studentesse, studenti e giovani ricercatori dell'Ateneo, vincitori per il nono anno consecutivo del bando del Fondo Culturale di Unife - e dell’associazione di promozione sociale Nova, fondata nel 2018 proprio da ex Scienziati Irriducibili. 

Le giornate

Patrocinato dal Comune, dalla stessa Università di Ferrara e da Infn-Ferrara, il festival si sviluppa su due giornate. Sabato 16, dalle 17 alle 21.30, è il turno delle conferenze scientifiche: aperte a tutte e tutti, con ospiti di fama nazionale provenienti dal mondo accademico e della divulgazione.

Domenica 17, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, è la volta dei laboratori didattici, tutti ad accesso libero (su prenotazione, maggiori info sul sito di Unife), particolarmente indicati per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in età scolare e per le loro famiglie.

La rettrice

“Il punto di forza di questo festival – commenta la rettrice Unife, Laura Ramaciotti - è la capacità di nutrire la curiosità, coinvolgere e ispirare le generazioni più giovani, favorendo la loro presenza in percorsi educativi e professionali legati al mondo del sapere scientifico. Grande è l’attenzione da parte del nostro Ateneo nel sensibilizzare le giovani generazioni a nutrire interesse e curiosità per le discipline scientifiche”.

Gli ospiti

Tra gli ospiti coinvolti per le conferenze di sabato ci sono Alberto Saracco (professore di Matematica all'Università di Parma), Elvira Antonucci (biologa marina, subacquea e divulgatrice), Michele Bellone (giornalista scientifico) e, infine Gaia Contu (divulgatrice scientifico-filosofica e collaboratrice di Rai Cultura).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'How I met Science', torna il fine settimana di scienza per tutte le età

FerraraToday è in caricamento