Pellegatti, Babbo Natale e tanta musica: è l'autunno di 'Tutte le direzioni'
Torna la kermesse che propone appuntamenti allo Spirito e a Teatro comunale
Torna la grande musica dal vivo con ‘Tutte le direzioni in Fall 2023’, nuova tappa della storica rassegna ideata dal Gruppo dei 10 che animerà l’autunno con 8 appuntamenti, di cui sette allo Spirito di Vigarano Mainarda e uno al Teatro Comunale.
La rassegna viene inaugurata venerdì 29 settembre da “Una Canzone intorno al Mondo”, un viaggio con The New Trio nella musica moderna attraverso brani straordinari. Ospite speciale è Mario Rosini, cantante e musicista a tutto tondo, in grado di affrontare mirabilmente i contesti più disparati, con naturale e compiuta ecletticità.
Vista la presenza di Paolo Pellegatti alla batteria, si è colta l’occasione per invitare alla serata Carlo Pellegatti, conosciutissimo giornalista sportivo e voce del Milan. Così il concerto sarà preceduto da una chiacchierata sullo sport più amato dagli italiani e dai festeggiamenti per il compleanno di Oscar Massei.
Sabato 28 ottobre torna “Elliade. Vita epica di un batterista fra pensieri, suoni e immagini”. Sarà un incontro fuori dai canoni: Ellade Bandini, solitamente seduto dietro tamburi e piatti, si trasformerà questa volta in un fabulatore di sé stesso. Sarà l'occasione per conoscere a fondo un personaggio che partendo dalle sale da ballo della provincia ferrarese è riuscito ad arrivare alle vette più significative dell'Olimpo musicale italiano.
Sabato 11 novembre Rossana Casale canta Joni Mitchell in “Joni”, accompagnata da Emiliano Begni al pianoforte, Francesco Consaga al sax soprano e flauto traverso, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Gino Cardamone alla chitarra, concerto in cui viene presentato l’omonimo disco, uscito l’anno scorso, appunto dedicato alla cantautrice canadese, ritornata sulla scena dopo 23 anni.
Sabato 25 novembre Mario Rusca Trio propone “Direzione Mingus”. Il leggendario pianista si esibirà con Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Tony Arco alla batteria, privilegiando un repertorio dedicato al grande contrabbassista afro-americano, indiretto omaggio al vincitore del Premio “Tutte le direzioni 2023”. Infatti nella stessa serata verrà consegnato il Premio ad Ares Tavolazzi, bassista e contrabbassista di fama internazionale, nato a Ferrara.
Sabato 2 dicembre l’emozione raggiunge l’apice con il concerto per voce e pianoforte di Mimmo Locasciulli. “Alla ricerca del sentimento perduto” è il sottotitolo dal significato inequivocabile della serata.
Giovedì 7 dicembre la rassegna si sposta al Ridotto del nostro magnifico Teatro Comunale. In questo luogo si terrà il concerto di Rossano Sportiello, considerato dalla critica specializzata internazionale tra i principali interpreti del jazz classico americano degli anni '20, '30 e '40.
Sabato 16 dicembre è tempo per “Enrico Pieranunzi. The Great Piano Concert”. Musicista eclettico che spazia dal blues al barocco, il pianista romano è l’unico italiano ad aver suonato e registrato più volte a suo nome nello storico Village Vanguard di New York. Martedì 26 dicembre, alle 12, conclude la rassegna “Peccato Vinile Christmas Edition”, conducono Ellade Bandini e Alessandro Mistri. Ospite speciale sarà Babbo Natale.