rotate-mobile
Politica

Trasporti, il Partito Democratico chiede di potenziare le linee urbane ed extraurbane

Dall'Acqua auspica più corse verso 'Sant'Anna', Architettura e Fossanova San Marco

Implementare le corse esistenti in relazione alle linee urbane 3 e 6, negli orari di maggiore afflusso di utenza, così che il servizio risulti pienamente efficace per tutti gli utenti che intendono accedere al servizio. E prevedere una posta di spesa, in concerto con Ami Srl e Tper Spa, volta a potenziare le linee extraurbane esistenti, consentendo un collegamento puntuale ed efficace per gli abitanti residenti nelle frazioni.

Sono le richieste contenute nelle due risoluzioni del Partito Democratico alla proposta di delibera finalizzata all'approvazione dello schema di convenzione tra il Comune e Ami, per l'affidamento a quest'ultima di attività e funzioni di supporto tecnico operativo nella gestione degli obiettivi individuati dal piano urbano della mobilità sostenibile.

Nel dettaglio, la consigliera comunale Dem Maria Dall'Acqua chiede l'implementazione delle linee urbane 3 e 6, "rilevato che ci sono linee urbane che – in determinati orari, a seconda delle esigenze ricollegabili ai luoghi per i quali viene garantito il collegamento – risultano utilizzate da un grande numero di utenti, tale che l'attuale programmazione urbana non risulta completamente sufficiente a coprire la domanda di utilizzo; in particolare, tale situazione si verifica in relazione alla linea n. 6 di collegamento con l'Ospedale 'Sant'Anna' sito a Cona, utilizzata oltre che dagli utenti del Nosocomio, anche dagli studenti del Polo della facoltà di Medicina; parimenti, i medesimi disagi sono stati lamentati, negli orari in cui gli studenti devono raggiungere la facoltà di Architettura, in relazione alla linea n. 3".

Inoltre, oggetto della seconda richiesta è l'istituzione di una linea di collegamento con la frazione di Fossanova San Marco, considerato che "gli abitanti delle frazioni siano grandemente limitati nell’utilizzo di strumenti di mobilità pubblica, in assenza di un collegamento efficiente ed efficace con il centro cittadino; tale assenza di collegamento, oltre a creare un disservizio, contraddice l'intento di rendere il più accessibile possibile l'utilizzo di trasporti pubblici".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trasporti, il Partito Democratico chiede di potenziare le linee urbane ed extraurbane

FerraraToday è in caricamento