Il 'Tempo del Creato' prosegue: in programma un incontro su 'Dominare e custodire'
Dopo la conversazione con suor Roberta Vinerba vi sarà anche un momento di confronto
Prosegue il Tempo del Creato con diverse iniziative sull'intero territorio. Il prossimo appuntamento è per venerdì 15 alle 21 nel Monastero del Corpus Domini di Ferrara, dove si terrà l’incontro con suor Roberta Vinerba, direttrice dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Assisi, sul tema “Dominare e custodire. Dominare o custodire. Approcci umani di tessitura ecologica”. Al termine della relazione, seguirà un momento di confronto.
Come ormai da tradizione, poi, le tre Diocesi di Adria-Rovigo, Ferrara-Comacchio e Chioggia ogni anno organizzano un Convegno di studi intorno ai temi della custodia della nostra casa comune. Quest’anno l’appuntamento è per il 21 settembre alle 18 a Lendinara (Rovigo) e avrà come titolo ‘Il Valore dell’acqua: dall’analisi scientifica alla partecipazione’ e sarà seguito da un momento di preghiera ecumenica.
Il 30 settembre, invece, avrà luogo una visita alla scoperta del Bosco di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un interessante progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata dai volontari di Area (Associazione Recupero Essenze Autoctone). Il ritrovo sarà alle ore 17 ai piedi dell’argine del Po, alla fine di via Palantone. Infine, fino al 15 ottobre nella Cappella dei Sacchi del Duomo di Comacchio è possibile visitare la mostra collettiva dal titolo ‘Che la Giustizia e la Pace scorrano’.