rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Sindacati

Studenti con disabilità, Fp Cgil Ferrara promuove un presidio in Prefettura

Preoccupa disegno di legge sul sistema di assistenza per l'autonomia e la comunicazione degli studenti

Una nota proveniente da Fp Cgil Ferrara ha espresso "grande preoccupazione in seguito all'assemblea del personale educativo dedicato all'inclusione scolastica di alunni e studenti con disabilità, che si è tenuta martedì nella Camera del Lavoro di Ferrara. Un'assemblea molto partecipata, che ha visto la presenza di tante lavoratrici e lavoratori che si occupano di inclusione scolastica per conto dei comuni della provincia, o delle cooperative alle quali gli enti locali appaltano il servizio".

La discussione ha preso in esame il disegno di legge sull'introduzione del profilo professionale dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico che, a detta della nota, "risulta essere a breve oggetto di discussione alle Camere. Un disegno di legge che ad avviso della nostra organizzazione contiene alcuni elementi di positività, tuttavia contiene anche diversi che destano molta preoccupazione, al punto tale da decidere di organizzare un presidio davanti alla Prefettura per il giorno 14 settembre a partire dalle ore 10. Chiederemo un incontro al Prefetto di Ferrara, per socializzare e condividere le preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori di questo settore".

La sigla sindacale ha sottolineato che "è previsto il trasferimento presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito del personale che appunto si occupa dell'inclusione scolastica, questione apprezzabile in quanto prefigura un sorta di re-internalizzazione, ma che tuttavia nei contenuti prevede requisiti che oggi escluderebbero tutto il personale che si occupa di questa delicata funzione di inclusione. La Cgil chiedendo un'audizione all'apposita commissione parlamentare, ha presentato degli emendamenti nei quali sostanzialmente si prevede il passaggio di tutte e tutti coloro che garantiscono l'inclusione scolastica oggi. Se così non fosse tanti alunni e alunne delle scuole di ogni ordine e grado, perderebbero la presenza fondamentale nei percorsi scolastici di queste persone che lavorano al loro fianco da anni, compromettendone la continuità educativa e didattica. Uno sbaglio da non fare e dei contenuti assolutamente da rivedere, sui quali saremo intransigenti nelle nostre richieste, iniziando dal Prefetto di Ferrara".


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti con disabilità, Fp Cgil Ferrara promuove un presidio in Prefettura

FerraraToday è in caricamento