Sport e salute, taglio del nastro per l'area attrezzata e digitalizzata al parco
All'incontro di presentazione parteciperà anche l'atleta Karim Gouda
Il Comune di Poggio Renatico entra nella palestra a cielo aperto targata Sport e salute, per la promozione dei sani stili di vita. Il progetto, promosso assieme ad Anci, sarà presentato alla cittadinanza sabato alle 10 nell'area attrezzata del parco del Ricordo in Via Segadizzo. Il Comune di Poggio Renatico è risultato assegnatario del contributo relativo al progetto 'Sport nei parchi', cofinanziato anche dall'Amministrazione, per la promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane.
L'area attrezzata e digitalizzata, in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese, trova sede al parco del Ricordo in via Segadizzo. Un'opportunità per la cittadinanza per praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo con i tutorial realizzati dalle Legend di Sport e salute dai ginnasti Jury Chechi e Anzhelika Savrayuk.
Basterà scaricare i tutorial di allenamento attraverso i Qr Code applicati su ogni singolo attrezzo, utilizzando dunque un semplice smartphone, per praticare attività fisica nel verde per rigenerare corpo e mente. Il Comune di Poggio Renatico si occuperà direttamente della gestione dell'area attrezzata, messa a disposizione delle Asd del territorio poggese e di tutti, senza limiti di età, nel rispetto del principio dell'open use.
L'appuntamento negli impianti sportivi in Via Segadizzo, sabato 9 a partire dalle 10, celebrerà lo sport e il benessere psico-fisico. Alla cerimonia inaugurale saranno presenti il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti, l'assessore comunale allo Sport Andrea Bergami, l'atleta Karim Gouda come testimonial sportivo poggese, Nicola Cesari di Anci Emilia-Romagna, e Antonella Luminosi, coordinatrice di Sport e salute Emilia-Romagna.
A moderare la cerimonia inaugurale sarà la giornalista sportiva Laura Guerra. Verranno inoltre svolte attività dimostrative del Qr Code installato su ogni attrezzatura, e attività pratiche per i ragazzi delle associazioni sportive del territorio. Un'iniziativa all'insegna dello sport come fattore di aggregazione, in un contesto per mettere insieme tecnologia, storie e natura a favore dell'equilibrio umano all'aperto.