rotate-mobile
Turismo

'Sport impact lab', il progetto ferrarese di Andrea De Vivo arriva in finale

Attraverso le videostorie 'Cammino Estense' intende promuovere territorio e mobilità sostenibile

Creare un percorso che si articola da due edifici storici e caratteristici di Ferrara e Mesola per promuovere il territorio, oltre a valorizzare mobilità sostenibile e accessibilità. E' ferrarese uno dei progetti finalisti del contest nazionale 'Sport impact lab'. L'iniziativa organizzata da Uisp persegue l'obiettivo di sottolineare il valore dello sport e dell'attività fisica a supporto del lavoro, in un periodo post-pandemico caratterizzato da problemi occupazionali, facendo leva sulla forza innovativa delle idee.

Se il vincitore del contest è stato il progetto 'Emuvt' proveniente da Matera, in finale ha trovato spazio anche 'Cammino Estense'. Il progetto di Andrea De Vivo, da Ferrara, consiste nel "creare un cammino che si sviluppa dal Castello di Ferrara al Castello di Mesola per promuovere il territorio attraverso il turismo sportivo e la mobilità sostenibile e accessibile", a detta del suo autore. 

'Cammino Estense' è contraddistinto dalla presenza di videostorie che raccontano il territorio che comprende i Comuni di Ferrara, Riva del Po e Mesola. De Vivo ha aggiunto che lo porterà avanti con il supporto di Uisp Ferrara, illustrandolo alle istituzioni, "con la speranza che supportino questo progetto a cui tengo particolarmente perché a mio avviso porterebbe nei nostri territori un mercato turistico che a livello nazionale è in costante aumento".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Sport impact lab', il progetto ferrarese di Andrea De Vivo arriva in finale

FerraraToday è in caricamento