rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Ambiente

'Spazzino di quartiere', tre operatori si aggiungono ai servizi già in funzione

L'iniziativa, finalizzata al decoro, prevede un impiego quotidiano in centro

Incrementare l'attenzione verso il territorio, risolvere rapidamente eventuali criticità legate a piccoli abbandoni di rifiuti o pulizie urgenti, e rappresentare un punto di riferimento sui temi ambientali per i cittadini, le attività commerciali e l'Amministrazione comunale. Sono riassunte così le finalità dello 'Spazzino di quartiere', il progetto che prevede tre nuovi operatori dotati di altrettanti mezzi e in servizio tutti i giorni, per curare il decoro della città. La nuova attività, voluta dal Comune di Ferrara e curata da Hera, andrà pertanto a integrare i servizi di pulizia già attivi.

"Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti sul territorio - ha ricordato l'assessore comunale all'Ambiente Alessandro Balboni - continua a rappresentare un problema con un costo importante per la collettività, calcolabile in circa un milione di euro all'anno, e per il quale abbiamo già previsto una serie di azioni di sensibilizzazione e di sanzione. Le segnalazioni al riguardo sono però ancora tante, e abbiamo quindi deciso di avviare un nuovo servizio, che punterà in particolare alla cura del decoro della città e delle sue bellezze.

Saranno impiegati tre operatori di nuova assunzione, che quotidianamente andranno a percorrere alcuni circuiti a ripetizione nel territorio entro le mura e in alcune zone del quartiere Gad, passando per le diverse isole ecologiche presenti, per raccogliere gli eventuali rifiuti abbandonati e spazzare l'area. Il tutto, in aggiunta a tutti gli altri servizi in funzione e in coordinamento anche con il 'Rifiutologo', il servizio di segnalazione a disposizione dei cittadini. Speriamo che il nuovo servizio sia un ulteriore incentivo a tenere la città pulita, incoraggiando comportamenti virtuosi da parte dei cittadini".

Sandro Berghi, responsabile per il distretto di Ferrara dei Servizi ambientali di Hera, ha aggiunto che "il progetto prevede l'utilizzo di tre operatori, muniti di automezzi e di un aspiratore elettrico, attivi prevalentemente nel centro storico della città, in aggiunta alle figure già presenti e impegnate nello spazzamento. Gli operatori saranno in servizio tutto l'anno, sette giorni su sette, sia di mattina che di pomeriggio: dal lunedì al sabato due la mattina e uno il pomeriggio; la domenica un operatore in servizio la mattina e uno il pomeriggio.

L'attività sarà garantita quindi anche nei giorni festivi, quando l'afflusso di cittadini e turisti nel centro cittadino è maggiore. Lo 'Spazzino di quartiere' svolgerà vari servizi, tra cui la segnalazione ai colleghi di Hera di eventuali cassonetti pieni o di ingombranti abbandonati, lo spazzamento manuale intorno alle isole ecologiche, la raccolta di eventuali piccoli abbandoni, la pulizia dei punti critici. Gli 'Spazzini di quartiere' si distingueranno dagli altri operatori sia per i mezzi utilizzati sia per le divise, che li renderanno facilmente riconoscibili da parte dei cittadini". L'assessore Balboni ha poi anticipato l'intenzione di Comune e di Hera di provvedere nei prossimi mesi alla sostituzione dei cestini presenti sul territorio urbano, con nuovi modelli studiati anche per evitare l'eventuale dispersione dei rifiuti da parte di uccelli.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Spazzino di quartiere', tre operatori si aggiungono ai servizi già in funzione

FerraraToday è in caricamento