rotate-mobile
Lavori pubblici / San Giorgio-Villa Fulvia-Quacchio / Via San Maurelio

Riqualificazione dell'accesso est alla città, un anno di lavori (da settembre)

Il cantiere avverrà per fasi, di modo tale da non interrompere il traffico

Sopralluogo operativo per la riqualificazione dell'accesso est alla città. Lunedì, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Maggi si è recato nell'area - compresa tra viale Alfonso I d'Este, via Marco Polo e via Baluardi – insieme ai tecnici, al progettista Massimo Partigiani e all'impresa per definire cronoprogramma e gli ultimi aspetti organizzativi prima della consegna dei lavori.

Finanziato coi fondi Pnrr per 1,5 milioni di euro, l'intervento andrà a riqualificare quest'area strategica della città, perfezionando l'attuale viabilità. “Oggi - ha fatto quindi notare l'assessore - non è affatto agevole la discesa dalle mura di via Baluardi tramite il sentiero in terra battuta che finisce direttamente in strada. Poi sarà risagomata tutta l'isola spartitraffico di via San Maurelio e conserveremo l'albero di leccio posto al centro, che dà il benvenuto in città a chi proviene da San Giorgio”.

Durante l'incontro è stata definita e concordata una cantierizzazione per fasi per evitare disagi e garantire il normale flusso delle automobili nell'area. La consegna dei lavori sarà fatta a settembre. Durata prevista: un anno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riqualificazione dell'accesso est alla città, un anno di lavori (da settembre)

FerraraToday è in caricamento