rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Ambiente

Smog, tornano le limitazioni al traffico in città: ecco chi può circolare e chi no

Ordinanza in vigore da domenica 1 ottobre, con diversi divieti e qualche deroga

Smog, tornano le limitazioni al traffico. Per migliorare la qualità dell'aria e contrastare la presenza di micropolveri, Ferrara torna a mettere in campo le limitazioni per i veicoli più inquinanti e per una serie di fonti di riscaldamento.

Le disposizioni del traffico

Dall'1 ottobre al 30 aprile 2024, quindi, dal lunedì al venerdì, e tutte le domeniche (tranne il 24 e il 31 dicembre e il 31 marzo 2024) dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare nell'area del centro abitato di Ferrara (escluse le strade 'corridoio'): i veicoli a benzina fino a Euro2, i veicoli metano-benzina o gpl-benzina fino a Euro1, i veicoli diesel o gpl-diesel o metano-diesel fino a Euro4 compreso, e i ciclomotori e motocicli fino a Euro1.

Gli altri divieti

In base alla nuova ordinanza firmata dal sindaco per contenere le emissioni inquinanti, torna in vigore anche il divieto, sempre dall'1 ottobre al 30 aprile 2024, di utilizzare caminetti aperti e generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa con classe emissiva inferiore a 3 stelle, negli immobili civili in cui è presente un sistema alternativo di riscaldamento, oltre al divieto di abbruciamenti di residui vegetali. E’ vietata anche l'installazione di generatori con classe di prestazione emissiva inferiore a 4 stelle.

Chi può sempre circolare

Possono sempre circolare gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo se omologati a quattro o più posti oppure con almeno 2 persone a bordo se omologati a 2-3 posti, i veicoli elettrici o ibridi con motore elettrico e gli autoveicoli immatricolati come autoveicoli per trasporti specifici ed autoveicoli per usi speciali.

Il bollettino Arpae

Rimane invariato anche il sistema di controllo della qualità dell'aria, a cura di Arpae, da cui dipende l'eventuale adozione delle misure emergenziali. Il Bollettino Arpae sarà infatti emesso ogni lunedì, mercoledì e venerdì (giorni di controllo) e indicherà se, a partire dal giorno successivo, saranno attivate o meno tali misure, sulla base dell'eventuale previsione di superamento dei limiti giornalieri di legge di PM10 nell'aria per il giorno di controllo e per i due successivi.

Giornate emergenziali

Nelle giornate di validità delle misure emergenziali le limitazioni ordinarie alla circolazione saranno estese, sempre dalle 8.30 alle 18.30, anche ai diesel Euro5, gpl/diesel e metano/diesel Euro 5 ed entreranno in vigore altre disposizioni tra cui la riduzione delle temperature di almeno un grado centigrado negli ambienti di vita riscaldati. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Smog, tornano le limitazioni al traffico in città: ecco chi può circolare e chi no

FerraraToday è in caricamento