rotate-mobile
Teatro / Centro Storico / Corso Martiri della Libertà, 5

'Sei tu Alice?', uno spettacolo per riflettere su unicità e senso comune

La Compagnia Twinkly porta al Teatro Comunale un'opera liberamente ispirata al libro 'Mio fratello rincorre i dinosauri'

Uno spaccato che esplora diverse tematiche dell'esistenza umana, fotografando la dicotomia interiore inevitabilmente presente nel momento in cui la disabilità fa capolino in una qualsiasi famiglia. Il 25 settembre alle 20.30, sul palcoscenico del Teatro Comunale la Compagnia Twinkly mette in scena lo spettacolo teatrale 'Sei tu Alice?'. Una rappresentazione, il cui testo è di Valerio Boni e Chiara Gatti, liberamente ispirata al libro di Giacomo Mazzariol dal titolo 'Mio fratello rincorre i dinosauri'.

Le riflessioni dei ragazzi della Compagnia Twinkly ruotano intorno a temi come l'amore, l'amicizia, la famiglia, la diversità, la disabilità, l'unicità e l'affetto verso i propri cari. Argomenti che emergono per mettere in risalto il desiderio di superare i propri limiti e di andare oltre le apparenze. In viaggio tra sogno e verità, Alice si aggira tra le incomprensioni di un mondo in bianco e nero, tra domande e dubbi su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, dove i sentimenti rappresentano l'unica certezza.

L'invito il pubblico è a riflettere sulla bellezza della vita quotidiana, valorizzando i piccoli gesti di gentilezza e di condivisione e respingendo l'idea dell’insoddisfazione cronica e dell'ambizione smisurata che mira a eliminare tutto ciò che viene considerato imperfetto. Dal personaggio della Regina che simboleggia la paura che limita e ostacola la spontaneità e la diversità, al personaggio del Tempo che incarna l'idea di normalità che tutti, consapevolmente o meno, cercano di raggiungere, fino a quello del cappellaio che sintetizza la creatività esponenziale che appartiene a ogni singolo essere umano.
 
L'opera incoraggia il pubblico a guardare il mondo da una prospettiva diversa, attraverso un'esperienza teatrale che suscita riflessioni sul concetto di senso comune, sul valore delle relazioni umane e della bellezza dei momenti quotidiani che spesso passano inosservati. L'evento, patrocinato dal Comune di Ferrara, porta in scena gli attori di una compagnia formata da giovani con abilità diverse e differenti. Il testo originale, a cura di Valerio Boni e Chiara Gatti, unisce le suggestioni nate dalla lettura dei due romanzi 'Mio fratello rincorre i dinosauri' di Giacomo Mazzariol e il classico 'Alice nel paese delle meraviglie' di Lewis Caroll, arricchendole con spunti nati coi ragazzi della Compagnia Twinkly.

All'inizio della serata si esibiranno le performer di Diversitability, compagnia di danza paralimpica e inclusiva della New Danceclub Asd di Noceto, in provincia di Parma, campionesse italiane Fids, premiate con la Performer Italian Cup, la menzione speciale a Expression e a Grand Prix Dance Piacenza, e finaliste nazionali al concorso di cortometraggi organizzato da Parma Operart.

La Compagnia teatrale Twinkly nasce nel 2008 da un laboratorio artistico ed educativo di integrazione noto come 'Teatro Ability'. La Compagnia, caratterizzata dalla fusione del teatro e delle abilità di ogni ragazzo, costituisce uno spazio inclusivo e produttivo che offre opportunità di espressione creativa e di sviluppo delle potenzialità di gruppo e individuali. Grazie alla partecipazione attiva di ragazzi con disabilità e non, la compagnia rappresenta un contesto in cui è possibile lavorare insieme, confrontarsi ed esporsi attraverso il linguaggio teatrale e dell'arte.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Sei tu Alice?', uno spettacolo per riflettere su unicità e senso comune

FerraraToday è in caricamento