rotate-mobile
Musica / Via Bologna-Foro Boario / Via Bologna, 403

Scuola di musica 'Ludovico Ariosto', domenica in programma l'Open day

Durante l'appuntamento, la formazione rock si esibirà con alcuni brani

Un appuntamento rivolto a potenziali nuovi allievi dei corsi di musica. Domenica, dalle 17 alle 19, la sede di via Bologna 403 a Ferrara ospita l'Open Day della Scuola di musica 'Ludovico Ariosto'. Un momento per reincontrare gli allievi già iscritti negli anni scolastici precedenti che proseguono i corsi musicali, e per conoscere i nuovi allievi intenzionati a iscriversi per l'anno scolastico 2023-2024, i cui corsi inizieranno dal 2 ottobre-

Gli interessati alle 'prime armi', desiderosi d'intraprendere un corso musicale, potranno provare gli strumenti disponibili. La scuola fornisce diverse possibilità di orientamento musicale, da quella prettamente bandistica a quella orientata all'insegnamento dei generi musicali più moderni e contemporanei con l'utilizzo di tutti gli strumenti a fiato, ritmici e canto moderno. Spazio, inoltre, alla possibilità fin da subito di 'suonare insieme' in una formazione orchestrale più ridotta e di livello musicale più 'easy', per consentire a tutti di praticare la musica d'insieme e familiarizzare con la necessità dell'ascolto collettivo mentre si suona in un contesto organizzato e di disciplina. Senza tralasciare la prospettiva futura di essere integrati nell'organico della Banda musicale 'Ludovico Ariosto' di Ferrara, una volta acquisita la necessaria preparazione.

Durante l'Open day, i partecipanti potranno assistere a una lezione aperta con l'Ariosto Band diretta dal maestro Fabio Bonora, oltre ad alcuni momenti di musica di insieme con i suoi allievi. Si esibirà inoltre, con alcuni brani, la formazione della sezione rock della scuola. Le cattedre che la scuola mette a disposizione, tenute da musicisti di alto livello professionale, sono per il canto moderno Roberta Righi, per il pianoforte il docente Christian Toffanetti, per la batteria e le percussioni il docente Filippo Dallamagnana, per il basso elettrico e il contrabbasso il docente Adriano Brunelli, per la chitarra elettrica e acustica il docente Luca Longhini, per la tromba e il trombone il docente Stefano Caleffi, per il sassofono il docente Andrea Biasotto, per il clarinetto il docente Fabio Bonora, per il flauto e i corsi di propedeutica per i bambini dai 5 anni la docente Mariangela Patrono, e per il violino e la viola la docente Marta Fergnani.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola di musica 'Ludovico Ariosto', domenica in programma l'Open day

FerraraToday è in caricamento