rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Palio

Alla scoperta delle contrade, il Palio propone nove appuntamenti

Si comincia a settembre alla Corte Ducale per terminare a dicembre a Santa Maria in Vado

Dopo la novità delle corse in notturna dello scorso maggio, il Palio ha manifestato l'intenzione di abbracciare una linea di innovazione e apertura verso l'esterno. Sono stati presentati, infatti, nove appuntamenti rivolti ai turisti e ai cittadini ferraresi incuriositi dal mondo delle contrade e dalle loro tradizioni. Un'iniziativa resa possibile in virtù della sinergia fra Ente Palio e Inferrara.

E proprio sul sito web di Inferrara sono disponibili i dettagli relativi agli appuntamenti, oltre alla sezione booking esperienze, dove quale sarà possibile anche effettuare l'acquisto online. Un programma corposo di eventi, con il coinvolgimento delle contrade, dal mese di settembre a quello di dicembre. In particolare l'elenco di appuntamenti comprende la Corte Ducale sabato 16 settembre alle 15.30, la contrada Borgo San Giovanni sabato 30 settembre alle 16.30, la contrada San Benedetto domenica 1 ottobre alle 10, il Borgo San Luca sabato 28 ottobre alle 16, il Rione San Paolo sabato 28 ottobre alle 16, il Borgo San Giacomo sabato 11 novembre alle 16.30, il Rione Santo Spirito sabato 18 novembre alle 15.30, la contrada Borgo San Giorgio sabato 2 dicembre alle 16, la contrada Santa Maria in Vado domenica 3 dicembre alle 15.30. Le esperienze hanno un costo di 15 euro a tariffa intera, 12 euro per i bambini dai 7 ai 12 anni e gratis per i bimbi fino ai 6 anni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente l'ufficio informazioni turistiche, chiamando il numero 0532 419190.

"Il Palio - ha commentato il vicesindaco Nicola Lodi - è storia, tradizione, cultura e socialità. Con questo progetto mettiamo un altro mattoncino nel processo di valorizzazione dell'immagine del Palio a livello nazionale. Abbiamo posto grande attenzione nel sostenere una manifestazione che tiene viva la città non solo a maggio, ma per tutti i 12 mesi dell'anno. Poter visitare le sedi delle contrade, luoghi identitari che raccontano la storia della città, è una bella opportunità da cogliere per i ferraresi e per i turisti".

Nicola Borsetti, presidente dell'Ente Palio, ha evidenziato che "insieme all'Amministrazione e al team che segue la promo-commercializzazione abbiamo creduto sin da subito nel progetto, che è stato accolto con interesse da parte delle contrade, pur trattandosi di qualcosa di veramente nuovo. Sono certo che il grande entusiasmo e la profonda passione del mondo Palio renderanno queste esperienze uniche per tutti i partecipanti".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alla scoperta delle contrade, il Palio propone nove appuntamenti

FerraraToday è in caricamento