Sanità, Anaao Assomed proclama lo stato di agitazione
La sigla sindacale ha spiegato le diverse motivazioni alla base della decisione
L'Associazione nazionale aiuti assistenti ospedalieri dell'Azienda ospedaliera universitaria 'Santi'Anna' di Ferrara ha proclamato lo stato di agitazione. Una nota della sigla sindacale ha enucleato una serie di motivazioni legate alla decisione. Nell'elenco dei punti richiamati, trovano spazio il "mancato rispetto degli impegni assunti nel precedente 'tentativo di conciliazione del 5/7/2023' per quanto riguarda le assunzioni, i concorsi, la stabilizzazione dei precari", e in relazione al 'Protocollo operativo sul riscontro a richieste sindacali' del verbale firmato tra le parti e inviato al prefetto nello scorso luglio.
Fra gli altri argomenti menzionati, ci sono "ore di straordinario utilizzate come fattore ordinario di programmazione del tempo di lavoro e di copertura dell'orario di lavoro", oltre a "ferie non godute"; weekend "quasi tutti occupati da guardie e reperibilità, ripercussioni negative sulla vita familiare e sociale, impossibilità ad adempiere agli obblighi relativi alla formazione-aggiornamento per mancanza di tempo".
Nella nota è inoltre richiamato il Contratto collettivo nazionale di lavoro, con riferimento all'indicazione della "sede e unità operativa dell'attività lavorativa". A questo proposito, il sindacato ha sottolineato che il "professionista che ha firmato il contratto di lavoro nella sede e nell'unità operativa ivi riportata risulta dipendente di quella Azienda perciò, essendo presenti nella nostra provincia due Aziende separate e distinte (legge 5012/1992)", chi è dipendente dell'Azienda ospedaliero universitaria 'Sant'Anna' "non può lavorare in orario normale nell'Asl e viceversa".