rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Carabinieri / Riva del Po

Rischia di perdere 15mila euro per un raggiro, truffa sventata dai carabinieri

I militari dell'Arma sono riusciti in extremis a indurre la vittima a interrompere il versamento

E' stato contattato da un soggetto sconosciuto, qualificatosi come impiegato per conto di Poste italiane, lasciandosi convincere che erano in atto delle operazioni sospette sul suo conto corrente, fra cui alcuni prelievi non autorizzati. Così un cittadino settantenne di Ro Ferrarese, credendo in buona fede di verificare la circostanza e interrompere quelle operazioni, ha assecondato il sedicente impiegato al punto quasi di effettuare un versamento di poco meno di 15mila su una carta ricaricabile. Versamento che sarebbe stato effettuato poco dopo, nel corso di un contatto telefonico con l'uomo, che avrebbe guidato il settantenne durante l'intera operazione. 

Tuttavia, la moglie del malcapitato, allorquando il marito è uscito di casa, si è insospettita e ha contattato la Compagnia carabinieri di Copparo, riferendo la situazione. Quando è apparso chiaro che si trattava di una truffa in atto, i militari delle Stazioni di Ro Ferrarese e di Ambrogio hanno rapidamente raggiunto l'ufficio postale di Ro Ferrarese su indicazione della Centrale operativa. Centrale dove, solo dopo una attenta ed efficace opera di convincimento, sono riusciti a indurre la vittima a interrompere l'operazione, impedendo di fatto all'uomo di perdere quasi 15mila euro dei propri risparmi. 

L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì, a Riva del Po. I carabinieri hanno inoltre provveduto ad acquisire la denuncia da parte della vittima, e ad avviare le indagini per risalire ai responsabili. Già da tempo i militari dell'Arma della Provincia di Ferrara sono impegnati in una costante campagna di sensibilizzazione contro le truffe ai danni delle categorie più esposte, come le persone anziane. Proprio in virtù di ciò, durante ogni incontro, i militari ribadiscono sempre che è saggia precauzione, quando si ritiene di essere coinvolti in una situazione sospetta, avvisare sempre le forze dell'ordine tramite il numero di emergenza 112, per ricevere utili consigli ed evitare spiacevoli avvenimenti prima che si verifichino.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rischia di perdere 15mila euro per un raggiro, truffa sventata dai carabinieri

FerraraToday è in caricamento