'Rigenera Copparo', lunedì partono gli interventi alla scuola primaria
L'opera persegue l'obiettivo di intervenire sulle facciate e sul consolidamento strutturale dell'edificio
Gli interventi di 'Rigenera Copparo', finanziati dal Pnrr, prenderanno il via lunedì partendo dalla riqualificazione della scuola primaria 'Marchesi'. Trattandosi di un immobile scolastico, i lavori sono stati consegnati in via d'urgenza nelle more della sottoscrizione del contratto, al fine di eseguire una prima parte di interventi che riguardano gli ambienti interni entro la ripresa delle lezioni a settembre.
L'opera, il cui quadro economico ammonta a 616mila euro, 600mila dei quali finanziati dal Pnrr, ha l'obiettivo di intervenire sulle facciate e sul consolidamento strutturale, funzionale a raggiungere il livello di sicurezza richiesto dalla normativa. Il cantiere è stato suddiviso in tre stralci, sempre in funzione dell'attività scolastica. Il primo step prevede, dal 31 luglio all'8 settembre, il consolidamento dei muri interni e il rinforzo dei maschi murari, mediante sistemi compositi 'Fiber Reinforced Cementitious Matrix, e dal 31 luglio al 30 novembre, il consolidamento dei muri esterni, il rinforzo dei maschi murari, mediante sistemi compositi 'Frcm', e l'intervento sulle facciate, attraverso la pulizia con idro-lavaggio, la rimozione dei brani di intonaco ammalorati, il loro rifacimento con malte coerenti con quelle esistenti e le ritinteggiatura dei prospetti con tinta a calce.
Il secondo stralcio è calendarizzato dal 10 giugno all'8 settembre 2024, con il consolidamento di una porzione dei solai del piano primo e il rifacimento delle pavimentazioni nelle aree oggetto di intervento. Infine, il terzo stralcio è invece programmato dal 10 giugno all'8 settembre 2025, e affronterà il completamento del consolidamento dei solai del piano primo e il rifacimento delle pavimentazioni nelle aree oggetto di intervento.