Ricerca biomedica, al via la Convention dei coordinatori provinciali Telethon
Obiettivo è sensibilizzare la rete territoriale sui traguardi dell'ultimo anno
La città estense ospiterà dal 6 all'8 ottobre la quattordicesima Convention dei coordinatori provinciali della Fondazione Telethon. L'evento, che si terrà nell'aula magna del dipartimento di Giurisprudenza di Unife, ha l'obiettivo di coinvolgere, aggiornare e sensibilizzare la rete dei referenti territoriali sui traguardi ottenuti nell'ultimo anno e resi possibili anche grazie all'impegno dei volontari che sostengono la missione di Fondazione Telethon di far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche rare.
Quest'anno, inoltre, per la prima volta parteciperà un ospite che condividerà la propria esperienza di terapia ottenuta grazie al lavoro della Fondazione nella ricerca scientifica. Dal 1990 a oggi, la Fondazione Telethon ha finanziato 65 progetti a Ferrara, per un totale di 6 milioni di euro, rappresentando quindi un bacino da cui trarre importanti risultati per portare avanti la propria missione. Inoltre, la scelta di organizzare la convention a Ferrara è stata dettata dal riconoscimento della forza della rete territoriale dei volontari nella Regione Emilia-Romagna.
"Poter organizzare la Convention a Ferrara - ha affermato Claudio Benvenuti, coordinatore della provincia di Ferrara - rende noi volontari, se possibile, ancora più fieri dell'impegno che profondiamo quotidianamente per sostenere le attività di Fondazione Telethon. Sarà un'importante occasione di unione e consolidamento dello spirito di squadra e appartenenza, ancora di più perché saremo ospitati dall'Università degli Studi di Ferrara. Infatti, questo tipo di eventi si devono svolgere nelle piazze, nelle scuole, sui luoghi di lavoro, nei luoghi della vita delle persone, in modo da poterle coinvolgere ancora di più nella nostra missione. Un ringraziamento particolare va al Comune di Ferrara e soprattutto all'assessore Cristina Coletti che ci ha sempre sostenuto in questi anni e senza la quale non saremmo riusciti a organizzare questo evento".
L'Amministrazione comunale ha destinato all'organizzazione della Convention anche un sostegno economico di 5mila euro nell'ambito del Piano di Zona. "Per Ferrara è motivo di grande orgoglio - ha evidenziato l'assessora comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti - poter ospitare, per la prima volta, la Convention nazionale dei coordinatori provinciali della Fondazione Telethon. Un'associazione a cui vanno gratitudine e ammirazione per svolgere un ruolo centrale e fondamentale quale la promozione della ricerca scientifica e la cura nel complesso campo delle malattie genetiche rare. Fondazione Telethon è una realtà che per tanti cittadini significa speranza di una vita migliore e conforto nei momenti più difficili della malattia".