Permessi di soggiorno e richieste di asilo, a Ferrara oltre 15mila casi in dodici mesi
I numeri sono stati snocciolati in occasione della presentazione del rapporto Migrantes
Circa 15mila. A tanto ammonta il numero complessivo di permessi di soggiorno e richieste di asilo che, nell’arco del 2022, hanno interessato il territorio di Ferrara. A snocciolare i numeri è stata Elisabetta Balsamo, ex capo dell’Ufficio immigrazione della questura cittadina, nel corso della presentazione del rapporto 2023 stilato dalla fondazione Migrantes in relazione alla tutela del diritto d’asilo.
Un numero importante, che è la somma di diversi aspetti. Da un lato, infatti, si sono contate poco meno di 600 domande di asilo (formalizzate nei dodici mesi passati): a queste, poi, vanno aggiunti oltre 250 permessi di soggiorno rilasciati per ‘protezione speciale’. Dati che, tra l’altro, riguardano solamente la sezione dei richiedenti asilo d’ufficio.
Già, perché parallelamente esiste un mondo decisamente vasto composto da soggetti stranieri che, al contrario, hanno richiesto tali documenti per motivi legati alla salute, allo stato familiare o al lavoro. In tutto oltre 12mila. E, infine, non va dimenticato, in questo ambito, anche la guerra in Ucraina. Da febbraio 2022 – momento di inizio del conflitto – in tal senso sono stati rilasciati 1.919 permessi di soggiorno. Qui a predominare sono state le domande di donne e bambini.